Pronti e via, alle 9’00 partenza dall’albergo direzione Peschiera del Garda dove lo storico veliero “Siora Veronca”, costruito nel 1926, ci attendeva per un giro sul lago di Garda, passando anche da Sirmione, comune molto conosciuto dal profilo turistico. Durante la navigata, degustazione di vine Garda Doc, tanto per non perdere l’abitudine. Finita la...
Garda Wine Stories ¦ Peschiera del Garda e giro con lo storico battello Siora Veronica” e visita Cantine Zanato
Turismo
-
Saliti sul bus per destinazione Villa San Vigilio a Garda, villa aperta unicamente per questo evento Garda Doc, al primo colpo d’occhio lo stupore e’ il minimo delle emozioni che poi abbiamo vissuto durante tutta la serata. Andiamo con ordine, la Villa che si affaccia sul lago in una location da incanto, viene aperta...
-
Scelto fra una rosa di candidati di valore in seguito a una selezione per concorso pubblico, il nuovo Direttore sarà chiamato a condurre Valbianca SA in un periodo di interessanti sviluppi regionali. Nicola Mona (1975), che assumerà la carica il 15 luglio 2024, vanta una forte esperienza di direzione e gestione aziendale maturata in...
-
“Garda Doc, la forza di un sistema d’aria integrato e innovativo – situazione competitiva, opportunità, minacce e proposta di elementi strategici per l’evoluzione dell’offerta Garda” del professor ugenio Pomarici, dopo il saluto ai presenti del presidente del Consorzio Garda Doc, signor Paolo Fiorini. E’ intervenuto poi il professor Angelo Zago che ci ha spiegato...
-
Appuntamento all’imbrunire per tutti i partecipanti, dove abbiamo avuto modo di conoscerci. Una quarantina i partecipanti provenienti dall’Italia, Inghilterra, Germania, Austria e Svizzera. Una serata di stuzzichini, molti vegetariani, ma non si sono disdegnate anche pizze e pizzette, focacce e quant’altro, il tutto accompagnato da vini bianchi e rossi della regione. Occasione per scambiarsi...
-
Ritrovo nella serata del 5 giugno 2024 con tutti i giornalisti invitati a questa tre giorni di Garda DOC, ospiti del Consorzio Garda DOC. Arrivato verso le 16 all’Hotel Veronesi la Torre e in attesa del ritrovo, mi sono concesso una bella nuotata alla SPA. Qualche piccolo lavoro al computer nell’attesa della cena di...
-
CH-Lugano / FL-Planken, 5 giugno 2024. Cinque anni dopo l’ultima adesione di un comune del Liechtenstein alla rete svizzera, il villaggio di Planken è entrato a far parte dei Borghi più belli della Svizzera. Planken è il secondo comune del Principato (dopo Triesenberg nel 2019) ad aderire. Planken si trova su una terrazza soleggiata...
-
Abbiamo il piacere di segnalarvi la riapertura stagionale del Museo Nazionale del San Gottardo, l’allestimento completamente rinnovato due anni fa, dalla Fondazione Pro San Gottardo. Il visitatore troverà nelle diverse del Museo, la possibilità di compiere un viaggio nel tempo dei diversi trafori compiuti dal Medioevo ad oggi nel massiccio del Gottardo. Nelle sale...
-
Dopo il successo della fase di test sviluppata lo scorso anno, siamo felici di annunciare il lancio ufficiale del progetto “Villaggi del Ceresio on Tour”. Un’offerta sviluppata dall’Organizzazione turistica del Mendrisiotto e Basso Ceresio in stretta collaborazione con Società Navigazione di Lugano (SNL) e con il supporto finanziario dei comuni di Bissone, Val Mara,...
-
La sottozona di Castellinaldo è un’area ricca, variegata, che racconta una storia fatta idee e volontà comuni E’ con grande piacere che torno a scrivere del Roero, anzi, di quella parte orientale di questo magico territorio piemontese che possiamo definire del Castellinaldo; una fascia collinare che va da Guarene a Priocca, sul lato occidentale...