A Carì continuano ad avere successo le escursioni con racchette grazie al nuovo circuito escursionistico realizzato da Nuova Carì Sagl e Comune di Faido con il sostegno dell’Ente Regionale per lo Sviluppo Bellinzonese e Valli e Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino di cui trovate in allegato la cartina e alcune immagini della...
Carì destinazione turistica per gli amanti delle escursioni con racchette e molte proposte in tal senso….
Turismo
-
Sabato 29 dicembre è stato inaugurato il bellissimo nuovo parco giochi al campetto in Paese. Esso completa l’area di svago del Kid’s Village creata l’anno scorso con la posa del tappeto magico. Parco interamente finanziato da sponsor e amici di Carì. Zona di svago ben frequentata da famiglie con bambini grandi e piccini che...
-
Di certo Carì da anni è un’arena bianca in inverno che emoziona alla vista. Lo spettacolo che si presenta agli sciatori e non è davvero incantevole. Oggi al Ristorante ai 2000 metri la vista che si presentava, complice anche il vento che ha reso lo spettacolo ancora più incantevole è quella che vedete nella...
-
Correva l’anno 1927 quando Ettore Mascheroni studioso di zootecnia nella sua opera “Zootecnia Speciale” rilevava 22 razze suine presenti nel nostro paese: fra questa la razza Cavour. Eppure già allora con l’introduzione di sangue inglese alcune delle nostre razze autoctone finirono per perdersi fino a scomparire del tutto o quasi. Di queste razze due...
-
Dalla “promenade des anglais” di Nizza si può salire sul bus numero 200 diretto a Cannes e in circa 40 minuti si raggiunge Cagnes sur mer nel cuore della Costa Azzurra. A Cagnes il bus fa diverse fermate, bisogna scendere a Square Bourdet e dalla medesima piazza salire sulla navetta gratuita numero 44 che...
-
Abbiamo il piacere di comunicarvi che sabato 22 dicembre 2018, inizierà la stagione sciistica 2018 – 2019 al Nara. Viste le nevicate di questi ultimi giorni e l’ottimo lavoro di preparazione delle piste da parte dei nostri addetti, saranno aperte le piste che fanno riferimento alla prima ed alla seconda seggiovia, le sciovie “Fontanelle”,...
-
Abbiamo il piacere di comunicarvi che la stazione invernale di Airolo-Lüina aprirà i battenti sabato 22 dicembre! Vi aspettano piste perfettamente preparate in un ambiente famigliare, soleggiato e facilmente accessibile. Sono a disposizione una sciovia a piattello lunga 400 metri, un nastro trasportatore di 60 metri e un carosello, per la gioia dei più...
-
Grazie all’impegno e alla disponibilità dimostrata dalla Valbianca SA, la quale ha aperto appositamente gli impianti sciistici, circa 70 bambini di due scuole elementari ticinesi hanno avuto la possibilità di passare una settimana sulla neve di Airolo-Pesciüm. Nella foto di Giuliano Giulini, i bambini delle classi quarte della scuola elementare di Lamone con le...
-
Da sabato potrete sciare tutti i giorni sul nostro comprensorio! Dallo Sciliftino allo sciliftone fino alla seggiovia. Oppure sul tappeto mobile per i principianti. Per il momento rimane chiusa la discesa a valle. UNA CHICCA: Presso il posteggio della funivia Airolo-Pesciüm, dal 24 dicembre al 13 gennaio 2019, Minergie e TicinoEnergia vi daranno il...
-
A seguito al recente articolo della sindaca di Blenio Claudia Boschetti Straub, l’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino ci tiene a fare alcune precisazioni. In riferimento all’articolo uscito su La Regione martedì, l’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino ci tiene a precisare alcuni punti. Le lamentele riportate dalla sindaca di Blenio, Claudia...