Nuova postazione: Lugano, 9 ottobre 2015 – Leader svizzero nella condivisione dell’auto, Mobiliy Car-Sharing potenzia la sua rete a Lugano con l’apertura di una nuova postazione in Via Pretorio e con una nuova auto alla postazione dell’USI. L’offerta Mobility continua dunque a crescere anche in Ticino, dove oggi conta nove postazioni presso le stazioni...
Condivisione dell’auto: Mobility potenzia la sua offerta a Lugano
Turismo
-
“La cena è finita. Piatti gustosi e ottimi vini. Ma manca qualcosa. Un profumo, un aroma, un sentore di calore. Manca un sorso di gioia famigliare, di un abbraccio amichevole, di un frivolo pensiero di libertà. Manca il sapore di una buona grappa!”. E’ strano come nella parlata comune si possano, in un solo...
-
Un tour nel casertano tra ricette d’alta cucina, mozzarella, dolci e liquori. La notte è trascorsa serena nel piccolo hotel di Riardo. Riardo è un comune dell’alto casertano noto per essere la patria dell’acqua non liscia e non gassata. Ci sono arrivato perché la sera prima ho seguito un evento gastronomico culturale con ben...
-
Ha preso il via oggi con 4000 iscritti da tutto il mondo il primo MOOC offerto dall’USI, dedicato all’universo del “turismo digitale” (eTourism) e alla sua stretta connessione con le scienze della comunicazione. MOOC sta per Massive Open Online Course e indica un corso di livello universitario messo a disposizione di tutti gli interessati...
-
Viaggiatori 3.0 – Conoscere il mondo attraverso la sharing economy. Si può viaggiare e scoprire il mondo senza utilizzare il denaro? Barbara Perrone, lifestyle travel blogger & social media addicted di tangibiliemozioni.it e Davide Tiezzi travel blogger & soul photographer, rispondono di si! A riprova di ogni scetticismo, il loro format Travel & Swap....
-
Egoismo e supponenza di alcuni operatori turistici, sentiti in una riunione l’altro giorno in risposta ad un mio intervento-osservazione. Il Ticinese non lo vogliamo come turista, noi vogliamo Olandesi, Germanici e tutto il mondo ma non il Ticinese, e mentre chi diceva queste parole aveva anche un sorriso da “strafottente”. Il Turista va bene...
-
Ginevra, 29 settembre 2015. Per chi viaggia in aereo, nel momento di preparare la valigia può nascere qualche grattacapo. Alcune compagnie aeree, introducendo diversi piani tariffari, hanno inasprito o modificato le restrizioni in materia di bagagli a mano. Per viaggiare serenamente, il TCS consiglia agli utenti, prima di pagare il biglietto, di valutare le...
-
I produttori di Barolo più anziani la ricordano ancora oggi come la prima annata eccezionale del dopoguerra: era il lontano 1947. Tempi duri, difficili, di povertà, di ferite ancora da rimarginare, di ricostruzione di un paese devastato dagli eventi appena trascorsi. Allora produrre uva nella terra del Barolo era pressoché una scommessa: si lavorava...
-
La piattaforma internazionale di ricerca di viaggi e di confronto dei prezzi, consente di prenotare voli, treni e autobus tra oltre 34.000 destinazioni in tutta Europa. GoEuro, la piattaforma di ricerca facile ed intuitiva che mette a confronto e combina treni, autobus e aerei, ha annunciato oggi la sua espansione in Svizzera, stipulando un...
-
Spettacolo importante a Faido alla cascata la Piumogna dopo un pomeriggio di forrti piogge. Valeva la pena andare a vedere la violenza dell’acqua, contenuta. Un pensiero vola verso chi in altre nazioni, anche vicine, dopo 5 ore di forrti piogge perdono la casa e tutto quello che da anni hanno costruito con enormi sacrifici....