Le “ruote della fortuna” sono strumenti di gamification spesso utilizzati nei siti o nelle app di shopping (o laddove c’è la possibilità di effettuare un acquisto), che ricordano il gioco d’azzardo. Nei siti di shopping, possono offrire sconti, premi, o punti fedeltà, mentre nei siti di gioco d’azzardo sono spesso legati a premi in...
Ingrado ¦ Ruote della fortuna, shopping e gioco d’azzardo. Qual è l’inghippo?
socialità
-
Negli ultimi anni, la convergenza tra giochi d’azzardo e videogiochi è diventata sempre di più un tema di interesse, soprattutto perché nei videogiochi sono sorti dei meccanismi che ricordano molto gli elementi tipici del gioco d’azzardo. Un esempio sono le loot boxes, una sorta di “scatola virtuale” che i giocatori possono acquistare con denaro...
-
15’000 franchi per le persone con Sclerosi Multipla Alyssa Baldassari e la sua associazione «Un cammino per la ricerca» hanno donato 15’000 franchi a favore della Società svizzera sclerosi multipla e di tutte le persone con sclerosi multipla (SM). Alyssa, persona con SM, è un volto familiare per la Società svizzera SM e per...
-
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha recentemente imposto multe di 60.000 e 75.000 euro a due influencer che gestiscono canali YouTube per aver violato il divieto di pubblicità sui giochi d’azzardo, previsto dal decreto Dignità. Questi influencer avevano pubblicato contenuti che promuovevano giochi e scommesse con vincite in denaro, una pratica vietata...
-
(Fonte; ticinoaddiction.ch) A differenza di altri disturbi psichici, le dipendenze sono spesso associate a stereotipi molto negativi che portano il pubblico ad avere atteggiamenti stigmatizzanti. Il nostro scopo è ridurre la diffusione di pregiudizi sociali che provocano stigma e discriminazione verso chi soffre di dipendenze. Tutti noi possiamo contribuire a questa causa. Di seguito...
-
La Fondazione Loris comunica che nella seconda metà di settembre è stata inviata a tutti i fuochi delle Tre Valli, tramite un flyer illustrativo, la raccolta fondi “…DONA UNA SPERANZA”, per continuare a dedicare la propria attenzione a persone bisognose o disabili. La Fondazione Loris, costituita con atto notarile il 19 giugno 2000, ha...
-
È notizia del 13 settembre 2024: il Consiglio federale presenta il progetto per modificare la legge, vietando di fatto qualsiasi forma di violenza nell’educazione. Si tratta di un passo importantissimo per la protezione dei minori in Svizzera, di cui ASPI si fa promotrice da oltre un trentennio. I modelli di comportamento tradizionali fanno sì...
-
Un passo importante verso l’uguaglianza Pro Familia Svizzera accoglie con favore un’importante decisione del Tribunale cantonale di Neuchâtel in materia di assicurazioni sociali (AVS) Ai sensi della legge sull’assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (LAVS), la rendita AVS è determinata in base al reddito medio annuo calcolato sul reddito proprio del coniuge...
-
L’Unione Contadini Ticinesi, l’Associazione delle Donne Contadine Ticinesi e la Società Agricola Valmaggese promuovono una raccolta fondi per le famiglie contadine colpite dalla tragedia in Valle Maggia. Alle immagini della tragedia che ha colpito la Valle Maggia si stanno aggiungendo quelle della ricostruzione che richiederà anni, soprattutto per quelle famiglie contadine che hanno subito...
-
Il 30 giugno 2024, un evento meteo di straordinaria intensità ha colpito duramente la nostra comunità dell’Alta Vallemaggia. Piogge torrenziali e inondazioni improvvise hanno devastato il territorio, portando via con sé non solo case e strade, ma anche le preziose risorse del nostro Corpo Pompieri. Il magazzino dei pompieri di Lavizzara, con tutti i...