Garantire l’accessibilità dei trasporti pubblici e favorire una maggiore inclusione delle persone con disabilità: questi alcuni degli importanti obiettivi perseguiti da inclusione andicap ticino. A partire dal 1° gennaio 2024, i trasporti pubblici dovranno essere accessibili a tutti. Con questa decisione la Confederazione ha dunque sancito che i mezzi di trasporto e le infrastrutture...
Garantire l’accessibilità dei trasporti pubblici e favorire una maggiore inclusione delle persone con disabilità
socialità
-
Da aprile 2018 Il Tragitto occupa una nuova sede in Via G. Stabile 12, nel quartiere di Lugano- Besso. Dopo mesi di intense ricerche, l’associazione ha finalmente trovato degli spazi che permetteranno al centro di socializzazione non solo di consolidare le proprie attività ma di implementare nuovi progetti. In concomitanza con questo importante cambiamento,...
-
L’Esecutivo di Lugano ha deciso di sostenere il progetto Morchino, promosso dalla Cooperativa Area, con un contributo di 100’000.- franchi. Il progetto Morchino prevede la realizzazione di un ristorante-albergo a vocazione biologica situato alle pendici del San Salvatore, al fine di sostenere l’inserimento socio-professionale di persone che per ragioni diverse si trovano escluse dal...
-
In questo mese di marzo l’architetto di inclusione andicap ticino ha partecipato, in qualità di relatore, ai numerosi corsi per i delegati alla sicurezza organizzati dall’upi – Ufficio prevenzione infortuni in tutto il territorio cantonale. Lo scopo della collaborazione è quello di sensibilizzare i partecipanti, principalmente tecnici comunali, sul tema dell’accessibilità presentando loro le...
-
Gran successo per il Torneo “Angeli in campo” che ha visto la partecipazione di diverse squadre fra cui i giocatori dell’under 21 del Lugano, la squadra dei City Angels, la TPL, la Conforama, l’F23 più una squadra mista politici e giornalisti. L’evento ha visto anche la partecipazione di Fulvio Sulmoni della prima squadra del...
-
(Questi sono i veri problemi nel nostro cantone) Da metà marzo c’è una persona in meno in disoccupazione, infatti sono uscito io… ma uscito per andare in assistenza, infatti avendo terminato il mio diritto e di conseguenza non avendo trovato niente mi sono dovuto per forza iscrivermi, non rimanevano alternative. 37 enne, CH, 2...
-
Il 20 febbraio 2018 è stata costituita l’Associazione Stop ARP, nata per affiancare i propri membri al cospetto delle Autorità Regionali di Protezione, istituzioni il cui operato non appare sempre conforme con le leggi nazionali e sovranazionali e che, con il passare degli anni e soprattutto durante gli ultimi mesi, finisce con maggiore regolarità...
-
Les assurances peuvent vider l’État de droit de son sens: les assurés sont suspects d’office et leurs droits élémentaires sont niés – les « bases juridiques de la surveillance des assurés » décidées ce jour par le Conseil national ne sont pas dignes d’un État de droit. L’arbitraire des autorités sera au programme et...
-
Vi aspettiamo Mercoledì 14 marzo 2018 dalle 9.00 alle 17.00 al Centro Shopping Serfontana, con la partecipazione di Franco Lurà. Giovedì 15 marzo 2018 i Cantori di Pregassona, diretti da Luigi De Marchi Offriranno un concerto di beneficenza a favore della nostra Associazione presso la Chiesa Parrocchiale di San Maurizio a Bioggio, ore 20.30....
-
L’Associazione Comunità familiare comunica che da gennaio 2018 Martin Hilfiker ha assunto il ruolo di Direttore del nuovo Servizio per le dipendenze da sostanze. Servizio che comprende le attività dell’Antenna ICARO – Centro di competenza, a Bellinzona e Muralto, e quelle di Laboratorio21 a Arbedo-Castione, nuovo laboratorio per persone con dipendenze da sostanze. Nato...