Domani, sabato 15 ottobre, ricorre la Giornata interna-zionale del bastone bianco, occasione per la Unitas di sensibilizzare il grande pubblico sulle problematiche delle persone cieche e ipovedenti. La campagna di quest’anno si concentra sul Mendrisiot-to, dove sarà recapitata in tutte le case la pubblicazione “Noi ci siamo!”, un opuscolo di 8 pagine al cui...
15 ottobre: Giornata internazionale del bastone bianco
socialità
-
Iniziativa benefica La Fondazione Fondo Loris con piacere comunica il suo nuovo aiuto in favore di Luum Abraham, a cui ha devoluto un contributo di CHF 15’000 per l’acquisto di un veicolo adeguatamente predisposto per facilitare i suoi spostamenti. La Fondazione fu costituita con atto notarile il 19 giugno 2000, con sede sociale a...
-
La Ludoteca di Chiasso dell’Associazione Comunità familiare riprende finalmente la sua attività dopo lo stop dovuto alla pandemia e alle sue conseguenze anche in termini di difficoltà nella ricerca dei volontari necessari per animarla. Da quest’anno la Ludoteca, che si occupa del prestito dei giochi e dell’educazione all’attività ricreativa del gioco, si impreziosisce della...
-
Con il motto «Un passo nella giusta direzione», il 22 agosto 2022 Alyssa ha iniziato il suo Cammino di Santiago per raccogliere donazioni a favore della Società svizzera sclerosi multipla e tutte le persone affette da SM e dimostrar loro che non sono sole! Dopo la diagnosi di sclerosi multipla, avvenuta nel 2018 quando...
-
Comunicato stampa in occasione della Giornata mondiale sulla prevenzione del suicidio del 10 settembre 2022 Tel 143: Pensieri suicidi ancora significativamente più frequenti nel terzo anno della pandemia. Durante questo anno 2022, ancora coinvolti dalla pandemia, Tel.143 affronta il tema del suicidio con una frequenza superiore alla media. Il numero di menzioni è aumentato...
-
50+40 Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione degli Eventi 50+40 alla presenza di Deborah Solcà, direttore generale dell’Associazione Comunità familiare, Federica Invernizzi Gamba, direttrice del Consultorio familiare e Martin Hilfiker, direttore del Servizio per le dipendenze da sostanze. Il 2022 è un anno speciale per l’Associazione Comunità familiare: il suo...
-
Premessa L’Istituto Miralago è parte integrante della Fondazione Famiglia Ireneo e Giovanna Rinaldi di Locarno. La Fondazione, costituita nel 1962, ha come scopo la creazione e l’esercizio di una casa per la cura e l’educazione di persone bisognose di speciale assistenza. L’Istituto ha iniziato la sua attività nel 1975 come internato destinato ai bambini,...
-
Con il progetto Sailing into the Future. Together, – in allegato comunicato stampa con aggiornamenti sul varo tecnico, avvenuto ieri, del Class40 IBSA, l’imbarcazione con cui lo skipper Alberto Bona parteciperà alla Route du Rhum in partenza il prossimo 6 novembre (*) – IBSA supporta l’attività di alcune associazioni e circoli velici in Svizzera,...
-
A volte basta un sorriso, un commento gentile o anche solo la condivisione di un problema per cambiare il colore della nostra giornata. Gesti semplici, quotidiani, per qualcuno addirittura banali. Per altri invece questa serenità non è così scontata. Le situazioni della vita possono infatti ingrigire le nostre giornate: la perdita del lavoro, una...
-
Free. Fair. Future. Cambiamento di paradigma nella prevenzione del tabacco e della nicotina di bambini e giovani Il 13 giugno il Fondo per la prevenzione del tabagismo ha presentato al pubblico il nuovo programma per bambini e ragazzi Free. Fair. Future. Nell’ambito di questo programma, éducation21 lavora con le classi scolastiche per sviluppare una...