Domenica 15 ottobre ricorre la Giornata internazionale del bastone bianco, occasione per la Unitas di sensibilizzare il grande pubblico sulle problematiche delle persone cieche e ipovedenti con la pubblicazione Noi ci siamo! La campagna di quest’anno si concentra sul Bellinzonese, l’Alto Ticino e il Grigioni italiano, dove sarà recapitata in tutte le case la...
15 ottobre: Giornata internazionale del bastone bianco
Sensibilità umana
In questa categoria scriviamo della socialità in genere e anche di quelle associazioni che riteniamo, come redazione ETiCinforma, di voler sostenere, almeno dal profilo della comunicazione.
-
La Fondazione Loris comunica che nella seconda metà di settembre è stata inviata a tutti i fuochi delle Tre Valli, tramite un flyer illustrativo, la raccolta fondi “…DONA UNA SPERANZA”, per continuare a dedicare la propria attenzione a persone bisognose o disabili. La Fondazione Loris, costituita con atto notarile il 19 giugno 2000, ha...
-
Il Corso base per nuovi volontari avrà inizio a gennaio 2024. Tutte le informazioni e il modulo di preiscrizione si possono trovare nel nostro sito www.143.ch/ticino ; chi invece lo desidera si può rivolgere direttamente al nostro numero di telefono segretariato 091.970 22.72 il mattino dalle ore (8:30 alle 12:30).
-
Gratta e vinci e slot machine anche per bambini? È realtà nei supermercati svizzeri. «Un pericolo per certe fasce di popolazione» Il gioco d’azzardo in tutte le sue forme, che si tratti di slot machine, casinò, scommesse o gratta e vinci, in Svizzera è fortemente regolamentato e controllato da una serie di leggi e...
-
Barometro dei diritti dell’infanzia: diamo voce a bambini e adolescenti Zurigo, 8 settembre 2023 – Benché si parli molto di bambini e adolescenti, sappiamo poco di come stiano realmente dal momento che in Svizzera e nel Liechtenstein mancano dati rappresentativi sul loro benessere, e a loro non viene chiesto. Il barometro dei diritti dell’infanzia...
-
Dopo la pausa estiva, presso la sede dell’Associazione Nascere Bene Ticino (ANBT) in via G. Canevascini 4 a Lugano, da giovedì 21 settembre riprendono gli incontri del gruppo di auto-aiuto per parti traumatici “Riparto dal mio parto”. Il gruppo è pensato per le donne che hanno un ricordo doloroso del proprio parto. Nello specifico,...
-
I diritti dell’infanzia in periodi di crisi Zurigo, 5 settembre 2023 – Oggi UNICEF Svizzera e Liechtenstein, in collaborazione con Pro Juventute e con il supporto di un’ampia coalizione di organizzazioni, ha pubblicato una presa di posizione, che prende in esame le mancanze nel rispetto della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, registrate per effetto...
-
È arrivato settembre, il che significa che è tornato il SepteMber Walk, la camminata di solidarietà a favore delle persone con sclerosi multipla. Partecipate subito al SepteMber Walk e raccogliamo insieme 15’000 franchi per le 15’000 persone che vivono con la SM in tutta la Svizzera! Il principio è semplice: ogni persona completa un...
-
Zurigo, 21 agosto – Oggi la Comunità d’interesse per la qualità nella tutela dei minori (CIQTM), insieme a UNICEF Svizzera e Liechtenstein, Protezione dell’infanzia Svizzera e YOUVITA, ha pubblicato un opuscolo sugli standard di qualità interdisciplinari nella protezione dell’infanzia per specialisti, sviluppato in collaborazione con la Scuola universitaria di Lucerna (HSLU). Di conseguenza, per...