“Mother Teresa & Me” decolla a livello internazionale, presentato all’ONU a settembre 2023 e negli USA, dal 1 dicembre la coproduzione svizzero-indiano-britannica presto disponibile in Svizzera su Swisscom blue TV. I proventi delle visioni su Swisscom blue TV andranno a sostenere l’istruzione e la salute dei bambini più poveri dell’India. Dopo l’uscita nelle sale...
“Mother Teresa & Me” decolla a livello internazionale, presentato all’ONU a settembre 2023.
Sensibilità umana
In questa categoria scriviamo della socialità in genere e anche di quelle associazioni che riteniamo, come redazione ETiCinforma, di voler sostenere, almeno dal profilo della comunicazione.
-
La separazione dei genitori può avere gravi conseguenze psicologiche per i bambini, soprattutto se di conseguenza si interrompe il contatto con un genitore. L’organizzazione mantello per la genitorialità condivisa “GeCoBi” ha dimostrato, nel corso del suo dibattito del 20 novembre, che ci sono modi per evitarlo, ad esempio l’affidamento alternato. Nell’alienazione genitore-figlio, il bambino...
-
Anche nel 2023 Telefono Amico ha offerto ascolto e accompagnamento alle vittime di violenza. La violenza domestica colpisce più frequentemente le donne, di qualsiasi nazionalità, età ed estrazione sociale; per molte di loro è difficile parlarne e cercare un aiuto concreto per paura di eventuali conseguenze. Alcune non possono chiedere il divorzio perché sono...
-
Lo chiamavano Gigante Giallo, era invidiato da tutto il mondo per la precisione e puntualità nel suo servizio. Ci riferiamo alla consegna dei quotidiani alla mattina, in cui era stata inviata una comunicazione agli usufruttari delle caselle postali che entro le 8’00 sarebbero stati consegnati. Da tempo questo non viene rispettato e molte volte...
-
Separazione collabora�va • Cos’è la Separazione Collaborativa? • Perché responsabilizzare i genitori? • Perché sgravare le autorità competenti? • Perché accelerare la definizione di un nuovo modello di accudimento? • Come funziona il servizio “Separazione Collaborativa”? A nome di AGNA, è con grande piacere che, in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dei...
-
Al via dal 20 novembre le SETTIMANE DELLE STELLE 2023 – I bambini aiutano i bambini in 20 anni, dal 2004, più di 130.000 bambini hanno partecipato alla raccolta fondi. Le “settimane delle stelle” sono una campagna annuale di raccolta fondi organizzata dai bambini della Svizzera e del Liechtenstein per i bambini bisognosi. Il...
-
L’esperienza missionaria trasforma le vite intrecciandole con storie di incontri, esperienze e amicizie, che continuano a crescere e a rinsaldarsi, anche a distanza. Con questo spirito e con la volontà di dare garanzia di continuità ai legami tra il Ticino e i Nippes, iniziati a piccoli passi nell’ormai lontano 2010, è nata l’associazione Mezanmi....
-
I consumatori, quelli di cui ci occupiamo, in Ticino sono molto pessimisti e non potremmo dar loro torto. Gli stipendi che non aumentano, il carovita che diminuisce in maniera marcata, le esigenze della nostra società sempre piu’ elevate, non permettono sonni tranquilli. Da una statistica condotta a livello nazionale, sembra che le donne siano...
-
Il signor Corrado (nome di fantasia) si e’ recato nella sua banca del paese di Tuggiu in quanto non riusciva a caricare l’app. per poter effettuare i pagamenti online dal suo conto. Il bancario dell’istituto in questione di Tiggiu, ha detto a Corrado di andare nella loro centrale a 20km per farsi spiegare, che...
-
La Ludoteca la Trottola nasce a Biasca trent’anni fa e grazie all’aiuto, nel corso degli anni, di molti volontari, tra cui uno dei promotori il giornalista Roberto Bosia, e grazie anche al sostegno del Municipio di Biasca, ha potuto arrivare a festeggiare questo traguardo. La ludoteca offre circa 700 giochi in prestito: alla modica...