Un’alternativa al parc Adula di Olindo Vanzetta, Biasca
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Lo sguardo politico sulle vere necessità del Cantone e della sua gente, deve puntare veso una economia non solo a rimorchio dei grandi investimenti stradali e ferroviari, certamente importanti, ma che sono per loro intrinseca natura ciclici e limitati nel tempo, ma pure e soprattutto alla promozione e ricerca di una economia con salde...
-
Lodevole Municipio, nella mia veste di fondatore e coordinatore di un movimento politico che più di ogni altro si è particolarmente impegnato sul fronte delle aggregazioni del Locarnese (dapprima lanciando le due petizioni popolari per la creazione di due Comuni nell’agglomerato sfociate nelle votazioni consultive del 2011 e successivamente con l’iniziativa costituzionale sottoscritta da...
-
Perdonami per questa risposta così tardiva, ma ultimamente tra scuola e lavoro sono un po’ incasinata ! Comunque ho letto la rivista con piacere ! È piacevolmente scorrevole, semplice ma curata e soprattutto interessante. I temi trattati non sono per nulla banali e scontati anzi, sono temi incentrati sulla quotidianità delle persone e questo...
-
Dopo anni, oltre vent’anni che si sono persi oltre un milione di pernottamenti, il turismo vede un’occhiata di sole, e subito i funzionari del turismo e i politici ad esaltarsi sui meriti di questo successo degli ultimi due mesi, non anni. Gente, i vari direttori e funzionari che si occupano di turismo, che non...
-
Tre anni sono trascorsi da quando, il 22 settembre 2013, quasi 63’000 ticinesi (pari al 65,4% dei votanti) votarono a favore dell’iniziativa federale antiburqa che era stata lanciata il 25 marzo del 2011 raccogliendo ben 11’767 firme valide. Nei due anni e mezzo intercorsi fra la raccolta delle firme e la votazione popolare il...
-
Interessante questo Ticino che parla di città unica e poi i localismi sono difficili a morire. Quando si intravvede la possibilità di accappararsi un qualcosa di importante, si scoprono tutti essere comuni turistici, idilliaci e si inventano un sacco di cose poco reali per giustificare investimenti milionari, forse tanto per dire: ce l’abbiamo fatta....
-
Con enfasi ed entusiasmo il Governo, con tutti i parlamentari, soddisfatti della manovra di rientro da 200 milioni per prsentare un preventivo 2017 con solo 35 milioni di passivo di gestione. A parte che questa cifra sarrà da verificare, in quanto cominciamo a dubitare della capacità di calcolo dei nostri rappresentanti, vi spieghiamo come...
-
Ogni tanto mi chiedo veramente se certi personaggi sono abilitati a svolgere la profesisone di cameriere. In un ristorante dove non ti regalano niente, significa molto caro, ci si aspetta trattamento adeguato. Comandi la Tartare e la commensale ordina spaghetti alla carbonara. Chiediamo acqua minerale e non ti chiede se da mezzo o da...
-
Ora siamo veramente stufi di sentire gli alti funzionari dirci che i radar sono solo per prevenzione e che assolutamente la cassetta non conta. Dovevate vedere la soddisfazione ieri nel comunicare che il nuov radar di Balerna sull’autostrada (sia chiaro posizionato in una tirata senza curve con ottima visibilità solo per prevenire, cosa ce...
-
Seguo spesso la trasmissione 60minuti che permette di ascoltare pareri differenti su temi d’attualità. Quello di lunedì era l’iniziativa Cantonale “Prima i nostri” lanciata dall’UDC e accettata in votazione dal 58% dei ticinesi. In studio c’erano sindacalisti, imprenditori, politici ed economisti ma nemmeno un disoccupato. Peccato perché l’opinione di chi vive in prima persona...