Storia vera. Disoccupato: se lo Stato e l’economia ti girano le spalle (vediamo di dare una mano)
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Disoccupato: se lo Stato e l’economia ti girano le spalle Ricardo Pereira Mestre, medico e Candidato PLR al Gran Consiglio Caro lettore, permettimi di raccontarti questa storia. È la vicenda di un lavoratore ticinese che è diventato prima disoccupato e poi di serie B quando lo Stato e l’economia lo hanno abbandonato. Non me...
-
30 anni fa i galoppini andavano in casa e in case a dire come votare e chi sostenere, facendo leva su vantaggi ricevuti. Gli anziani erano terreno fertile per poter esercitare il gioco del voto “imposto”. Poi la lotta a questi Hoolingans, vuoi anche perché i giovani da dieci anni sono molto meno gestibili,...
-
L’esempio lo abbiamo in casa, ma tanti sono i cattivi esempi di grandi talentuosi sportivi che guadagnano milioni e tentano di evadere le tasse, poi, loro possono, patteggiano, pagando cifre irrisorie e diventano puri. Messi, Ronaldo, il dottore 46, tanti altri e da ultimo Nibali. Troviamo che un premio al merito sportivo debba andare...
-
Forse riusciremo a mantenere almeno un pezzo delle nostre tradizioni. Mi riferisco al futuro della Fiera di San Martino di cui con Sanzio Guidali, tramite un’interrogazione al Municipio, avevamo chiesto nel mese di novembre alcune delucidazioni. Alcuni campanelli d’allarme ci avevano preoccupato delle sorti dei questa manifestazione: compressa dal nuovo svincolo autostradale da una...
-
Laura Arrigoni Pereira Mestre, infermiera spec. in Salute Mentale e Psichiatria Ricardo Pereira Mestre, Medico e Candidato PLR al Gran Consiglio Inizialmente, quando una donna scopre di essere in dolce attesa, viene invasa da una gioia indescrivibile, incontrollata. Contatta le persone a lei più care per condividere questa stupenda notizia, e comincia a fantasticare...
-
La neve stà lentamente sciogliendosi, gli impianti di sci stanno chiudendo, molti con perdite dichiarate o meno, in fondo la stagione fredda stà per lasciare il passo alla tanto attesa primavera dove i colori ci renderanno tutti felici e porteranno con se l’entusiasmo di un nuovo ciclo di natura frizzante che ci aiuterà a...
-
Oggi andiamo al cinema, no andiamo al ristorante, ma dai andiamo al comizio. Andare a sentire tre o 4 politici assieme, compreso la cena ci costa, se siamo in due, almeno 130 franchi. Liberali, PPD o socialisti che siano, sembra quasi che in campagna elettorale, gli elettori devono pagare per sentire dei discorsi di...
-
Ricardo Pereira Mestre, medico e candidato PLR al Gran Consiglio Diventare padre è una delle avventure più estreme che si possano provare: vedere nascere tuo figlio o tua figlia ti cambia completamente la vita. La prospettiva cambia radicalmente e ti confronti con dei problemi che prima non ti eri nemmeno posto. Un padre in...
-
Ieri sera alla TSI si è presentato il Partito Popolare democratico /PPD. Anche i paracarri sanno che di là del fatto che ho fondato il Movimento di MontagnaViva, non ho mai negato di essere di area democristiana (pago regolarmente la quota al partito nazionale). Tenendo conto di tutto questo l’ente radiotelevisivo mi ha chiesto...
-
Tempo di campagna, tempo di guadagni per grafici, tipografi e redazioni. Chi punta tutto su questi due mesi come i commercianti aspettano Natale per raddoppiare gli incassi. Politici famosi e non, conosciuti e non, calcolatori e non che elargiscono santini ovunque in quantità industriale. Ma oggi ci siamo presi la briga di sfogliare una...