OGNI VOTO SARÀ UN CENTIMETRO di Rocco Cattaneo
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Le settimane che ci separano dal 18 ottobre saranno fondamentali per confermare le nostre posizioni e, se possibile, per riconquistare il terzo seggio al Nazionale. Sappiamo che non sarà facile, anzi! Ma dobbiamo crederci, dobbiamo provarci, ritrovando lo spirito di squadra, la carica, la capacità di mobilitazione e l’unità che abbiamo dimostrato durante la...
-
Fabio Regazzi Consigliere nazionale PPD e Presidente AITI Ho letto con stupore l’articolo di Raoul Ghisletta apparso su questo quotidiano qualche giorno fa. In sostanza il candidato socialista scrive che a meno di un miracolo elettorale del suo partito, non ci sarà alcun rafforzamento delle misure di accompagnamento all’accordo di libera circolazione delle...
-
Con la presente interpongo un’interrogazione, o meglio 2, riguardo all’assegnazione a Rocco Cattaneo(Plr) della gestione del Buffet della Stazione progettato dal architetto Canepa, Vedi articolo alla pagina http://www.ticinonews.ch/ticino/247235/assegnato-il-buffet-della-stazione-di-bellinzona: 1-È stato fatto un concorso per l’assegnazione della gestione e dell’amministrazione del Buffet? a-Nell’articolo non si parla di alcun concorso, che del caso non vi fosse...
-
La storiella inventata di sana pianta (!): correvano 20 anni fa ca. o poco meno e un piccolo comune di montagna licenziava un suo funzionario, che da anni non combinava nulla di buono con una fuori uscita dello stipendio di un anno tout court. Poi lo stesso impiegato comunale ha trovato (si fa per...
-
Sono passati 19 anni dal giorno in cui caricato all’impossibile con la sua Mercedes bianca aveva deciso di ritornare in Portogallo per aprire una sua pizzeria vicino a Coimbra. La moglie era già tornata due anni prima. Siamo sempre rimasti in contatto perché per noi non era un dipendente ma uno della famiglia, come...
-
Anche fare cartelli giganteschi per certi adulti è inutile. Il fumo viene prima di tutto e questo è una forma di sporco egoismo che va oltre al rispetto minimo altrui. Nei parchi giochi sono posti cartelli grandi e ben visibili indicanti la proibizione di fumare su tutte le aree adibite ai giochi, ivi compreso...
-
Parliamo tutti di turismo, di grandi investimenti, di costruzioni di cattedrali immense nei deserti, perdendo di vista quei piccoli correttivi che darebbero almeno un’immagine diversa, più ordinata di un paese che vuole essere a vocazione turistica. Oggi scendendo da Airolo abbiamo visto la coda in direzione Nord, al portale Sud del Tunnel San Gottardo,...
-
Stimato Presidente, Caro Marco, seguo con interesse l’inizio del Festival che dirigi abilmente da anni, partenza che vedo come ogni anno un po’ tribolata. Recentemente nella mia veste di Deputato di MontagnaViva ho sostenuto con convinzione l’importante credito cantonale per il finanziamento di questa primaria manifestazione per Locarno e i suoi immediati dintorni. Infatti,...
-
Se anni fa l’elettricità costava poco, con la liberalizzazione doveva costare meno. Così ci hanno detto i vari politici in occasione di una votazione popolare. Ma nulla ciò le bollette sono diventate sempre più salate, tanto da incidere in maniera preponderante sui budjet delle famiglie “normali”. Il nostro vignettista ha centrato il tema…..
-
Lesa, un comune di piu’ o meno 2’300 abitanti situato sulle rive del lago Maggiore comprende le frazioni di Calogna, Solcio e Comnago. Partendo da Ascona con una semplice barca a motore si raggiunge l’ameno paese in poco piu’ di un’ora e tre quarti, paragonabili al tempo d’attesa davanti ad uno dei portali della...