Domenica 22 gennaio si è conclusa la rassegna “LEGNI PREZIOSI. Sculture, busti, reliquiari e tabernacoli dal Medioevo al Settecento”. Curata da Edoardo Villata e con l’eccezionale allestimento di Mario Botta, la mostra ha riscosso un grande successo di pubblico, con un’affluenza ampiamente superiore alle aspettative, e di critica, vantando numerose recensioni entusiastiche sia sulla...
“LEGNI PREZIOSI” – Chiusura mostra e commenti visitatori
Cultura
testo
-
A un soffio dall’apertura del 67° Festival di Sanremo, FRANCESCO BACCINI presenta in anteprima il suo nuovo singolo AVE MARIA (FACCI APPARIRE) feat. Zero Plastica. Un brano dedicato a Maria De Filippi, l’unica “in grado di compiere dei veri e propri miracoli” Una fotografia della società immortalata in musica. Un mix di rock e...
-
Marco è un musicista e cantante di 23 anni della provincia di Roma. Ha iniziato a suonare la chitarra all’età di 13 anni, scoprendo la grande passione per la musica che non lo ha più abbandonato. Come succede nella maggior parte dei casi, da adolescente ha formato vari gruppi con amici e coetanei sempre...
-
La cultura crea un nuovo ponte che unisce idealmente Lugano, la Svizzera e la Capitale d’Italia. Ieri al Museo di Roma in Trastevere ha aperto i suoi battenti al pubblico l’esposizione temporanea del Museo delle Culture intitolata «Sahara. Peter W. Häberlin. Fotografie 1949-1952», che resterà aperta al pubblico sino al 12 marzo (Piazza di...
-
Un viaggio tra Django Reinhardt, l’indie rock e le “Lezioni americane” di Italo Calvino che assicura all’ascoltatore un’esperienza acustica avvolgente, e ricca di ospiti come Zibba, Dario Canossi dei Luf e l’attore Mauro Pirovano. Dopo la lunga militanza con Zibba e Almalibre e le avventure folk con i Luf, i Liguriani e i Birkin...
-
Il cantautore che ha saputo fare della musica un canale veicolante di informazione solidale, dà vita questa volta ad un brano-denuncia della condizione opprimente a cui tutt’oggi è sottoposta la popolazione tibetana. “TASHI DELEK- fuoco e fiamme in Tibet”, è la canzone inedita di informazione e “denuncia” della condizione (un vero e proprio “genocidio...
-
BEMArti Consorzio Artistico, fondato nel 2012 entra nel suo quinto anno d’esistenza. Da cinque anni riscuote lusinghieri consensi in ogni angolo del Cantone Ticino. Da Airolo a Chiasso, da Lumino a Brissago i brani d’opera portati in scena sono risuonati nelle tante magnifiche chiese e sale del nostro territorio. Tanti i giovani artisti che...
-
È in rotazione radiofonica “Uomo di legno”, il nuovo singolo di Pier Mazzoleni estratto dal suo album “Gente di terra”, un incontro fra mondo cantautorale e musica popolare di estrema efficacia. Clicca qui per ascoltare il brano Questo è il link per scaricare il disco: https://www.dropbox.com/sh/7is00es1fvfuwas/AAC3Mqj9XQE__9ayYsQfsloJa?dl=0
-
Dopo quasi un anno e mezzo di lavoro, è fuori ora “Reset” dell’artista Vincenzo Spo’. Cresciuto nella zona industriale di Napoli, questo album segna per lui un nuovo inizio, come possiamo capire anche dal nome: Reset, resettarsi. Spo’ descrive questo progetto come quello che ha avuto più a cuore, e come capirete ascoltando ogni...
-
Con la produzione di Andrea Benassai della “Sonoria recording plant” – punto di riferimento per tantissimi artisti di spicco come Morandi, Masini, Modà – il brano mira, attraverso un linguaggio intimista, a comunicare un messaggio diretto e senza filtri che saprà smuovere l’emotività ancestrale dell’ascoltatore. “Sogna la realtà” è una canzone che racconta di...