Marco è un musicista e cantante di 23 anni della provincia di Roma.
Ha iniziato a suonare la chitarra all’età di 13 anni, scoprendo la grande passione per la musica che non lo ha più abbandonato. Come succede nella maggior parte dei casi, da adolescente ha formato vari gruppi con amici e coetanei sempre nella zona della bassa Sabina. All’età di 16 anni inizia a scrivere anche brani inediti che poi arrangia insieme ai suoi gruppi. Iniziano ad arrivare le prime esibizioni dal vivo in locali e in feste di paese e Marco capisce che suonare non è solamente un hobby, ma vuole impegnarsi a tempo pieno nella musica.
Prende alcune lezioni di chitarra blues da un bravissimo maestro della scuola di musica locale e dopo tre mesi di corso supera l’esame finale.
Purtroppo a causa di incomprensioni, l’ultimo gruppo di cui fa parte si smembra e per qualche anno smette di suonare, dedicandosi alla produzioni di musica elettronica sul PC e scoprendo il mondo Hip Hop. Inizia così ad appassionarsi a questo nuovo genere e si diletta nel produrre basi Hip Hop per rappers emergenti della zona. Dopo circa un anno di produzioni di basi strumentali (beat), decide anche di scrivere dei testi da apporre sulle sue basi e registra così due pezzi Hip Hop. Ma capisce bene presto che quel mondo non è adatto a lui, lui è un musicista e un compositore e quindi abbandona quel genere per dedicarsi ad altro. Inizia così la fase della House Music e del Pop Elettronico. Studiando sempre da autodidatta e con i consigli di amici esperti nel campo delle produzioni con i DAW, inizia a produrre dei pezzi dalle sonorità Elettroniche e House. Questi pezzi attirano l’attenzione di un Dj di Rom che tramite Facebook propone a Marco delle collaborazioni. Il periodo di lavoro del duo dura diversi mesi e partorisce alcuni Remix di pezzi famosi nonché alcune tracce originali. Anche qui, a causa di vedute diverse sul lavoro da fare, i due si perdono di vista e chiudono i contatti. Marco rimane per un lungo periodo fermo, anche perché nel frattempo trova un lavoro, finché a giugno 2016 non si riaccende in lui la scintilla del cantautore, quella che c’è sempre stata fin dall’inizio e che non l’ha mai abbandonato. Marco però ha dei dubbi sulla qualità e la sonorità della sua voce, non avendo mai cantato in pubblico e non avendo mai studiato canto. Gli amici però lo incoraggiano a cantare delle cover e inizia così la fase del Marco Conte cantautore. A ottobre del 2016 decide di avviare un progetto di cover da pubblicare su Youtube e anche sulla sua nuova pagina di Facebook. Grazie a queste lavori, riceve diversi complimenti e commenti positivi, non solo da amici e conoscenti, ma anche da sconosciuti. Ovviamente il suo obiettivo rimane quello di registrare e pubblicare i suoi pezzi originali, interamente scritti e composti da lui. Per il momento sta facendo di tutto per farsi conoscere il più possibile e nel frattempo ha quasi concluso l’iscrizione come Autore alla SIAE. Marco ama ascoltare un po’ tutti i generi di musica leggere (rock, pop, blues, soul, musica cantautorale italiana) e si ispira principalmente ai grandi cantautori italiani del passato e contemporanei come Battisti, Rino Gaetano, De André, Vasco Rossi, Ligabue, Zucchero.
Apprezza moltissimi artisti, sia italiani che stranieri e sopratutto adora i gruppi del passato.
Il suo obiettivo è quello di riuscire a trasmettere i propri messaggi e i propri pensieri tramite le sue canzoni, che principalmente fondono melodie orecchiabili caratteristiche della musica leggera italiana e accompagnamenti che spaziano dal rock, al Blues e al Pop. I temi delle sue canzoni trattano i più disparati argomenti, avendo la capacità di immedesimarsi nelle situazioni anche non vissute in prima persona ed essendo da sempre dotato di grandissima fantasia.