La Vita è Qua è il nuovo singolo di Janez: ritmi swing e melodie pop per un brano fresco e già proiettato verso i colori caldi della bella stagione. Nuovo singolo per il cantautore swing Janez, al secolo Andrea Giannese: l’artista presenta La Vita è Qua, terza track estratta dal suo ultimo album Mente...
La Vita è Qua è il nuovo singolo di Janez
Cultura
testo
-
Un alternative rock ispirato e contaminato allo stesso tempo, accoglie il primo tassello narrativo e musicale che va a comporre il progetto discografico del gruppo di giovanissimi musicisti vicentini. INtro non è un vero e proprio singolo. Come suggerisce il titolo è invece la prima traccia dell’album che di per sé ha lo scopo...
-
Il primo programma dell’Associazione Silarte è stato recapitato a tutti i fuochi della Vallemaggia e delle Terre di Pedemonte. Il programma porta un’aria nuova nell’ambito culturale della Vallemaggia, e presenta tre punti forti: La Primavera musicale, corsi in ambito artistico ma non solo, e un progetto fotografico “Animali nella Natura”, aperto a tutti e...
-
Presentato da Marisa Zanga e Tiziano Klein, si è svolto domenica 8 aprile 2018 il Festival ticinese del film non commerciale Swiss.Movie. La giuria, composta da Pia Kalatchoff, Roberto Pomari, Marco Stern, Claudio Tettamenti, presieduta da Cristina Trezzini, ha premiato e selezionato per il concorso nazionale di Soletta sei cortometraggi: Di Nicola Albergati “Non...
-
Siamo lieti di annunciare che il 6 aprile a Katowice (Polonia) si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna dei prestigiosi premi discografici internazionali ICMA: al Cofanetto Rileggendo Brahms con l’OSI e con il suo direttore principale Markus Poschner è stato attribuito il premio “DVD performance”. Le Sinfonie di Brahms erano state registrate live...
-
DAL 9 APRILE AL 5 OTTOBRE CONVEGNI INTERNAZIONALI, ATTIVITA’ DI STUDIO E CONFERENZE APERTE AL PUBBLICO Riprende il 9 aprile la Lake Como School of Advanced Studies, l’appuntamento con la scienza che porta sul lago di Como docenti, ricercatori e studiosi da tutto il mondo e dalle università più prestigiose. Istituita nel 2013 dalla...
-
Torna puntuale la rassegna Un po’ di cinema svizzero, organizzata nei 4 cineclub cantonali, anche se, per il secondo anno consecutivo, non possiamo più contare sul contributo dell’Ufficio federale della cultura. Quest’anno siamo particolarmente felici di poter presentare il meglio della recentissima produzione nazionale, con molti film in prima visione ticinese premiati o nominati...
-
Al giorno d’oggi la comunicazione passa prevalentemente sui canali social e sui dispositivi mobili e le “storie” sono sempre più un canale di veicolazione… Così si è pensato ad un nuovo formato di video che si potrà vedere senza ruotare lo smartphone con lo stesso formato delle “Storie”…Così i Masstang hanno trasformato un video...
-
Dopo il Canton Giura, l’iniziativa “+ identità: Settimana della Svizzera italiana” continua il suo viaggio e compie un’ultima tappa nel 2018 approdando a Friburgo, Cantone bilingue dalla forte componente svizzero-italiana e particolarmente sensibile alla questioni legate al plurilinguismo svizzero. Dal 23 al 27 aprile Friburgo diventerà addirittura trilingue: l’italofonia sarà infatti protagonista del ricco...
-
Artista ticinese, da anni attiva nel settore freelance quale illustratrice, Sara risiede ad Arogno. In questa sua importante esposizione presenta lavori numerati e da lei incorniciati a mano. I suoi lavori sono ispirati dalla natura, contesto nel quale vive e crea. Domenica 15 aprile 2018 ore 16.00 Caffè con l’artista e lavori in corso…Possibilità...