Un libro fatto di racconti, ricordi, scoperte, storie, fantasie, sapori ed emozioni legati ad una montagna, anzi alla montagna. Quel Generoso nel nome e nei fatti, un monte che offre continuamente scorci inediti e affascinanti, che ha contribuito alla crescita e alla formazione dell’autore. Il volume si muove costantemente tra storia e fantasia, alla...
Germania e ritorno, libro di Orlando Casellini, ed. Fontana
libri e riviste
-
È disponibile la pubblicazione di Terra Insubre dedicata ai riti e alle credenze “dul Dì di Mort” in Insubria e nei territori padano-alpini, molto prima che Halloween arrivasse… QUEI GIORNI IN CUI I MORTI RITORNANO la vera storia di una nostra antica tradizione 62 pagine in b/n, costo € 6,00 + spese di spedizione...
-
È fresco di pubblicazione “Io è morto, un diario rosso piombo” edito da 96, Rue de-la-Fontaine, il quinto romanzo di Duilio Parietti, già autore de “Il sindaco con due mogli”, “Se non sono gigli”, “La notte dei soli” e “Non mi prenderete mai”. Il libro ci accompagna nell’Italia degli anni Settanta, della sinistra, delle...
-
Napoli, 20 ott. – Raffaele La Capria entra nella scuderia della Marotta&Cafiero. Esce per la casa editrice napoletana la ristampa di “Guappo e gli altri animali”, l’antologia personale di uno dei più grandi scrittori e sceneggiatori del Novecento. La Capria punta sulla Marotta&Cafiero con un’opera che con delicatezza e sensibilità, dà voce a chi...
-
Presentazione del libro “In Burundi si vive” con foto di Matteo Taddei, in vendita in questi giorni…
La presentazione del libro “In Burundi si vive” che come Associazione “Amici Ticino per il Burundi” stiamo promuovendo e una foto di esso. Il libro costa 20.-, per i soci 18.-, si può trovare in questi giorni presso la Manor, Migros, Coop o comandare al seguente link: http://www.amtibu.org/modulocomanda/ Il libro è stato proposto anche...
-
L’autore rappresenta un punto di riferimento per chi scrive in dialetto e anche questo libro è un capitolo di una storia fatta di impegno e di coerenza. Convinto paladino di un dialetto che si adatta alle epoche, che muta e riesce sempre a esprimere nuove idee e nuovi concetti, Lavelli, all’età di 82 anni,...
-
È fresco di pubblicazione “Io è morto, un diario rosso piombo” edito da 96, Rue de-la-Fontaine, il quinto romanzo di Duilio Parietti, già autore de “Il sindaco con due mogli”, “Se non sono gigli”, “La notte dei soli” e “Non mi prenderete mai”. Il libro ci accompagna nell’Italia degli anni Settanta, della sinistra, delle...
-
Come e quando la Svizzera è stata colpita dal virus del rock? Rock che, a quei tempi, era la musica della protesta, il suono forte e sfrenato di giovani che si ribellavano alla generazione dei genitori, al mondo borghese. La Svizzera conservatrice reagì con un violento rifiuto e totale incomprensione nei confronti dei musicisti...
-
La redazione ha avuto tanti incontri professionali e conviviali con Marco, che era spesso presente ad eventi da noi promossi. Ci è sembrato, quindi, giusto dargli la copertina e dedicargli uno speciale. Marco d’altronde è stato davvero un esempio di grande politico dotato di signorilità e galanteria davvero fuori dal coro. All’interno dello speciale...
-
I cosiddetti impropriamente “Ponti Romani” sono ponti che a partire dalla fine del Medioevo furono costruiti e modellati secondo tecniche architettoniche già in uso ai tempi dei Romani. Già nel 1980 il bravissimo studioso della nostra storia, Giuseppe Mondada, aveva pubblicato uno studio su una parte dei “Ponti della Svizzera Italiana”, da quelli antichi,...