Ritorna la seconda edizione di I.C.A.Ro, ovvero Impulsi creativi artistici a Rovigo, che ha come capofila il circolo Arci Galileo Cavazzini di Rovigo, supportato dall’ideatrice e curatrice Melania Ruggini. Anche quest’anno la realizzazione del progetto artistico è stata possibile grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando...
Il primo appuntamento è “Labirinto Armonico” di Annamaria Moro, che inaugura il 16 aprile alle ore 18 al Museo dei Grandi Fiumi.
info cultura
-
Sono passati 35 anni dal giorno in cui il pubblico ha potuto varcare la soglia del Museo della civiltà contadina del Mendrisiotto di Stabio. Io non c’ero, ma so per certo che fu un grande giorno di festa. Per gli addetti ai lavori un giorno di grande soddisfazione, per il Comune un nuovo fiore...
-
Al Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona fino al 26 giugno in occasione del centenario di Dadaismo la mostra ‘Marcel Duchamp – Dada e Neodada’, organizzata in stretta collaborazione con lo Staatliches Museum di Schwerin. Nato proprio un secolo fa a Zurigo, il Dadaismo è un corrente d’avanguardia nata proprio in Svizzera, precisamente al...
-
DOMENICO SCARANO – FOTOGRAFIE 28 02 2016 – 16/30 04 2016 PROLUNGATA FINO AL 30 aprile 2016 Per chi non avesse ancora visitato la mostra e volesse incontrare l’autore questa è una buona occasione ed un modo informale per parlare di fotografia e di linguaggio fotografico. In galleria sono esposti tre lavori del 2015:...
-
L’Arlecchino è parte di noi, recita lo slogan della campagna per ristrutturare il vecchio cinema, ed è proprio questo il punto, la sala Arlecchino è parte integrante del patrimonio culturale e sociale di Brissago e di tutto il Ticino. «Mettersi al servizio della comunità significa comprendere i desideri e le necessità dei cittadini. In...
-
L’esposizione “Ficcanaso in città” apre a Villa Saroli a Lugano, dal 6 aprile al 4 settembre 2016. Ficcanaso è un viaggio olfattivo tra 100 diversi odori che accompagnano i visitatori alla scoperta di uno dei sensi meno conosciuti, ma tra i più affascinanti: l’olfatto. Dalla fisiologia dell’olfatto alla chimica degli odori, dalle fragranze di...
-
Festival internazionale di Poesia Grande successo di partecipazione da tutto il mondo al Premio letterario di poesia “Europa in versi”: un modo per soprire nuove voci in un contesto di alto profilo. I vincitori premiati durante la prossima edizione del Festival. 29/30 aprile 2016 Villa del Grumello, Como Como, 5 aprile 2016 – Poeti...
-
Una giornalista che si occupa delle pagine culturali, Manuela Camponovo, del Giornale del Popolo, l’estate scorsa ha fatto un viaggio, anzi “Il viaggio”, quello che molti sognano di realizzare almeno una volta nella vita: la Transiberiana o meglio, nella sua versione più pittoresca, la Transmongolica. Quasi 8’000 chilometri via terra, due megalopoli agli estremi,...
-
C’è tempo fino al 14 aprile per votare il proprio progetto preferito Stabio. Quarta edizione per il bando #faigirarelacultura che, fino al 14 aprile, consentirà al pubblico di votare per la seconda e ultima fase di selezione. A scegliere i 14 progetti che si aggiudicheranno un anno di promozione nei canali di #faigirarelacultura, sarà...
-
Si è svolta martedì 22 marzo 2016 l’Assemblea ordinaria della 28ma edizione di Castellinaria Festival internazionale del cinema giovane Bellinzona. L’assemblea si apre con la relazione del Presidente Gino Buscaglia che la definisce la prima assemblea del nuovo corso del Festival. Nuovo corso perché il Festival gode d’ora in poi di un nuovo riconoscimento...