Si intitola ‘Pori nümm’ ed è stata scritta da Paola Crivelli di Fescoggia la commedia che si è aggiudicata il ‘Premio Palmira 2024’. Il concorso letterario è stato ideato dalla Compagnia comica di Mendrisio per festeggiare i 50 anni della sua fondazione, avvenuta nel 1972. Il premio di duemila franchi è stato consegnato il...
Assegnato il Premio Palmira 2024 a “Pori nümm”
info cultura
-
Per la stagione 2025 il Dazio Grande presenta un nuovo programma, ricco e differenziato. Accanto ai numerosi e vitali appuntamenti di eventi variegati, quest’anno la Fondazione indice anche un piccolo e qualificato “Festival” tematico, con incontri distribuiti lungo l’arco di tutta la stagione e legati tra di loro da un contenuto “forte”; “Alpi in...
-
Il Dipartimento delle Istituzioni (DI) e il Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport (DECS) annunciano l’apertura della 1ª edizione del Bando Partecipazione Culturale. Il bando invita associazioni, comunità, istituzioni culturali e Comuni a presentare progetti che promuovano la diversità culturale, la partecipazione inclusiva e la coesione sociale. La scadenza per la presentazione delle...
-
Non riesci a vedere le immagini? Clicca qui… Si è spenta a Zurigo Lora Lamm (Arosa 11.01.1928- Zurigo, 23.03.2025), artista molto legata al Centro Culturale Chiasso, alla quale era stata dedicata una mostra antologica, dal titolo Lora Lamm. Grafica a Milano, 1953-1963, curata dalla stessa Lamm e dalla Direttrice Nicoletta Ossanna Cavadini e svoltasi...
-
Il m.a.x. museo da molti anni si impegna per valorizzare la sua funzione di polo attrattivo a livello svizzero e internazionale, per i temi legati alla grafica e alla comunicazione visiva. Attualmente il museo dispone di una ricca collezione di opere donate da vari artisti e filantropi (per un totale di oltre 270 artisti)...
-
Camminiamo insieme nella speranza Cari fratelli e sorelle! Con il segno penitenziale delle ceneri sul capo, iniziamo il pellegrinaggio annuale della santa Quaresima, nella fede e nella speranza. La Chiesa, madre e maestra, ci invita a preparare i nostri cuori e ad aprirci alla grazia di Dio per poter celebrare con grande gioia il...
-
La collina di Ascona inaugura la nuova stagione con celebrazioni, arte, attualità e finestre nel mondo. Dal 15 marzo, il complesso alberghiero, i musei e il centro culturale accoglieranno il pubblico inaugurando una nuova stagione che promette momenti e appuntamenti di grande interesse. Come sempre, si parte con il Festival Asconosc(i)enza che, con un’anticipazione...
-
La direzione artistica della Casa della Letteratura per la Svizzera italiana a Mara Travella Il comitato direttivo dell’Associazione Casa della Letteratura per la Svizzera italiana è lieto di annunciare che la direzione artistica della Casa della Letteratura sarà affidata, dal 1° marzo, a Mara Travella. La nuova direttrice sarà presentata al pubblico in occasione...
-
UN GRANDE LUTTO PER TUTTE E TUTTI NOI La scomparsa dell’amico e collega Sergio Morello ci lascia costernati. Il suo valore umano e professionale erano innegabili. La nostra associazione ha ricevuto tanto dal suo impegno duraturo come socio e Presidente. Sergio oltre che artista, è stato un ottimo docente e teorico. Il mondo della...
-
BANDO DI CONCORSO ¦ STAGIONI DA TUTELARE, LA MONTAGNA SPECCHIO DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO” Concorso “I brevissimi”, mini cortometraggi amatoriali e poetici Nell’ambito di MOVIEVALLEY FEST 13MA EDIZIONE- RASSEGNA REGGIO EMILIA 1. Cos’ è Stagioni da tutelare, la montagna specchio del cambiamento climatico” “Stagioni da tutelare, la montagna specchio del cambiamento climatico”” è un concorso...