Elezioni cantonali 2015: I candidati sostengono la galleria di risanamento
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
Il comitato Sì alla galleria di risanamento al San Gottardo – Svizzera italiana ribadisce l’ampio sostegno politico del Cantone Ticino al progetto di ristrutturazione del tunnel autostradale del San Gottardo promosso dal Consiglio federale e in votazione popolare nel mese di febbraio del 2016. Oltre a numerosi cittadini – ricordiamo le 20mila firme raccolte...
-
Il presidente del PLR Rocco Cattaneo ha dichiarato che “se vogliamo che il Ticino torni a crescere e ad essere competitivo, il Governo dovrà mettere in campo nei prossimi 4 anni un Piano Marshall da 2 miliardi di franchi”. In pratica si tratterebbe di avanzare investimenti di vario genere e rilanciare così la nostra...
-
Vivace, ben frequentato, stimolante, ecco il dibattito agricolo tra candidati vicini al mondo del primario. Punti di vista differenti, qualche opinione contrattante tra i vari candidati. Il dibattito moderato da Roberto Bosia, ha coinvolto anche le persone in sala che dopo aver rotto il ghiaccio, si sono espresse a ruota libera ponendo domande interessanti...
-
Se vogliamo che il Ticino torni a crescere e ad essere competitivo, il Governo dovrà mettere in campo nei prossimi 4 anni un “Piano Marshall” da 2 miliardi di franchi. Bisogna ridurre la spesa, ma parallelamente aumentare gli investimenti, altrimenti perderemo il treno e saremo condannati al sottosviluppo. La situazione congiunturale è favorevolissima: i...
-
Quella di Gobbi più che una decisione coraggiosa è semplicemente una decisione giunta con molto ritardo Gobbi non ha saputo prendere una decisione quando doveva essere presa e arriva dunque con quasi due anni di ritardo ad applicare misure di carattere straordinario. L’avvicinarsi della scadenza elettorale ha messo la giusta pressione per adottare delle...
-
La lista 3 MPS-PC, che unisce la sinistra di opposizione in questa legislatura era rappresentana da un seggio in parlamento. Abbiamo lavorato sia nelle istituzioni sia sul territorio: dall’iniziativa contro il dumping salariale (non ancora votata), all’iniziativa “Giù le mani dagli ospedali” a favore di cure sanitarie pubbliche di prossimità anche nelle regioni discoste....
-
smartvote è un‘ aiuto al voto online che confronta in base ad un questionario politico i valori politici degli elettori e delle elettrici con le posizioni dei partiti e dei candidati. Quale risultato del confronto gli elettori e le elettrici ricevono una indicazione al voto per quei partiti, risp. quei candidati, con i quali...
-
MESSAGGIO MUNICIPALE N. 6 / 2015 SUL RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLA LEGISLAZIONE RELATIVO ALLA MOZIONE DEL CONSIGLIERE COMUNALE OTTO STEPHANI, CHIEDENTE DI VIETARE IL FUMO ALL’INTERNO E ALL’ESTERNO IN TUTTE LE AREE SPORTIVE, OLTRE CHE NEI PARCHI GIOCHI Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o Egregio signor Presidente, Gentili...
-
Abbiamo appreso costernati che il Tribunale federale – le cui decisioni sono notoriamente non criticabili perché equivalgono all’uno del Signore – ha bocciato l’amnistia fiscale, in favore della quale l’anno scorso si erano espressi sia il Gran Consiglio che i cittadini ticinesi. Ci congratuliamo pertanto con la socialista Pelin Kandemir Bordoli, autrice del ricorso,...
-
…per il Consiglio di Stato: 1. Alda Fogliani (17.01.1947), Biasca Giornalista, definita la “Signora dei rustici”, nonna attiva, persona attenta alla natura e al paesaggio. Nel 2011 candidata al Consiglio nazionale sulle liste di MontagnaViva. Canta per diletto. 2. Germano Mattei, (17.01.1952), Cavergno Architetto con Studio in Valle e da sempre animatore regionale,...