Berna, 19 febbraio 2016. La Commissione dei trasporti degli Stati ha definito i contorni del progetto del “Fondo per le strade nazionali e il traffico nelle agglomerazioni (FOSTRA)”. Il TCS accoglie con entusiasmo la decisione d’integrare il decreto sulla rete delle strade nazionali e di garantire, nella Costituzione, delle adeguate infrastrutture stradali in tutte...
Comunicato TCS: Il progetto FOSTRA è sulla strada giusta
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
Vernier, 8 marzo 2016. Il famoso gruppo svizzero folk rock “77 Bombay Street” sarà in esclusiva allo stand del TCS al Salone dell’Auto di Ginevra, mercoledì, 9 marzo 2016 per un’animazione musicale dalle 14h00 alle 15h30 con interviste, autografi e foto. Il gruppo, nelle prossime settimane, terrà sei concerti in diverse città svizzere, organizzati...
-
Emmen, 25 febbraio 2016. Nel test del TCS sulle gomme estive 2016 sono stati esaminati 32 pneumatici delle dimensioni 185/65 R15 88H e 225/45 R17 94Y. Le 18 prove, conformi all’utilizzo pratico, a cui sono stati sottoposti hanno evidenziato i punti forti e deboli: 29 gomme hanno ottenuto almeno la menzione “raccomandato”. Il comportamento...
-
Con il motto “Un Rombo per la lotta al tumore al seno” nasce il 1° Raduno europeo dedicato alle donne biker – avviata una collaborazione strategica con l’Organizzazione Turistica Lago Maggiore e Valli Rombo Days, che quest’anno avrà luogo il 26-27-28 agosto 2016 a Locarno fra Piazza Grande e Largo Zorzi, è ufficialmente entrato...
-
Berna, 19 febbraio 2016. La Commissione dei trasporti degli Stati ha definito i contorni del progetto del “Fondo per le strade nazionali e il traffico nelle agglomerazioni (FOSTRA)”. Il TCS accoglie con entusiasmo la decisione d’integrare il decreto sulla rete delle strade nazionali e di garantire, nella Costituzione, delle adeguate infrastrutture stradali in tutte...
-
Berna, 3 febbraio 2016. I problemi di parcheggio nelle città sono sempre più acuti: mentre aumenta il numero di veicoli, diminuisce lo spazio per i posteggi. Per far fronte a queste difficoltà, il TCS promuove una cooperazione con la piattaforma di parcheggio ParkU. Nei centri urbani, le Autorità continuano a sopprimere posteggi pubblici. Da...
-
La chiamiamo “Carolina”, ma di certo non lo è. Quando l’avevamo comperata, 31 luglio 20111, l’avevamo scelta perché era la macchina più economica nuova che era venduta in Svizzera. Dopo le Porsche, le Audi, le Fiat, le Mazda, tutte macchine importanti dal prezzo non proprio popolare, ecco chela nostra scelta cadde su una Dacia...
-
I medici ticinesi affermano che il risanamento del San Gottardo non avrà nessuna conseguenza per la salute dei cittadini. Il progetto di risanamento non prevede infatti nessun aumento di capacità e quindi di traffico. L’alternativa, le stazioni di trasbordo, causerebbero invece lunghe code di veicoli con i motori accesi in attesa di essere caricati...
-
Zurigo, 18 gennaio 2016. Dopo il prologo nel 2013 e i successi del Festival nel 2014 e 2015, TCS Training & Events, promotore della “Lignières Historique”, quest’abbo ha deciso di far una pausa. I motori riprenderanno a ruggire sullo storico circuito svizzero nel 2017. L’esperienza raccolta da TCS Training & Events, quale promotore, della...
-
Berna, 11 gennaio 2016. Intervenendo nella trasmissione “10vor10” dell’8 gennaio, la Consigliera federale Doris Leuthard ha confermato che la Commissione europea non eserciterà alcuna pressione per l’apertura simultanea delle quattro corsie, se si realizzasse il secondo tubo di risanamento al San Gottardo. Il principio di utilizzare una sola corsia di marcia per galleria è...