Di Monica Zurfluh, Responsabile S-GE per la Svizzera italiana e Marco Passalia, Vice Direttore, Cc-Ti Le aziende ticinesi, soprattutto quelle attive sui mercato internazionali, sono sempre più confrontate anche con problematiche che rientrano nel campo della lotta alla corruzione. Ci pare dunque importante chiarire in che misura un’azienda potrebbe rientrare in una dinamica di...
Corruzione: prevenzione e lotta da parte delle aziende ticinesi
economia
-
Inaugurato oggi il Campo Dimostrativo – Le tecniche innovative per nutrire in modo sostenibile il pianeta – L’iniziativa fa parte di LODI2015 il progetto semestrale del territorio lodigiano per Expo (Lodi, 11 maggio 2015) – La tecnica della irrigazione a goccia, quella della coltivazione di ortofrutta fuori suolo, la selezione delle piante per ridurre...
-
(vedi video interventi in fondo all’articolo) Franco Cavadini, presidente di Ticinomoda dal lontano 1978 ha aperto la conferenza stampa che si è tenuta questo pomeriggio presso il Casinò di Lugano con alcune cifre importanti: 4500 addetti ai lavori in Ticino, 90 milioni di tasse pagate dalle sole aziende del settore, una cifra d’affari pari...
-
Sono già insediati presso l’Incubatore certificato di ComoNExT i vincitori dell’edizione 2014 del Bando “Incubatore d’impresa” promosso dalla Camera di Commercio di Como e rivolto ad aspiranti imprenditori e start up per sostenere la creazione e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali innovative. Cinque le proposte selezionate dalla Commissione di Valutazione: FORFIRM, il primo social...
-
La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori è contraria alla seconda fase della revisione della Legge sulla pianificazione del territorio, non riscontrando alcuna necessità per la consultazione promossa dal Consiglio federale. In questo momento è molto più urgente dare attuazione alla prima fase di revisione della LPT che risale appena a un anno fa e promuovere...
-
ComoNExT, il Parco Scientifico Tecnologico di Lomazzo (CO), è stato selezionato da Invest in Lombardy come luogo di interesse attrattivo per le aziende straniere che intendono investire in Italia, e in Lombardia in particolare. Invest in Lombardy (www.investinlombardy.com), promosso da Unioncamere Lombardia e da Promos, l’Agenzia Speciale della Camera di Commercio di Milano, con...
-
Rigam Engineering e D-Orbit, aziende insediate all’interno del Parco Scientifico Tecnologico ComoNExT, hanno superato la Fase 2 del bando “Start up per Expo” di Regione Lombardia, che ha decretato le 24 eccellenze lombarde nei settori collegati al tema di Expo “Feeding the planet, Energy for life”. Le aziende selezionate avranno la possibilità di partecipare...
-
500’000 CHF per i progetti del Luganese L’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese (ERSL) mette a disposizione 500’000 CHF nell’ambito del bando di concorso 2015 del Fondo di promovimento regionale del Luganese (FRPL). L’ERSL cerca progetti medio-piccoli (fino ad un massimo di 200’000 CHF di investi-mento) di carattere imprenditoriale, che valorizzano i potenziali...
-
Mobile App integrata a sensori IoT e Social Analytics per monitorare il successo degli eventi Il Fuorisalone 2015 utilizzerà strumenti innovativi per il coinvolgimento dei presenti e la misura della partecipazione all’evento, grazie ad un progetto in compartecipazione di WebRatio, Fluxedo ed Eurotech . App, Social Network e sensori IoT al servizio degli eventi....
-
Gli scandali finanziari del 21esimo secolo (come Enron, Parmalat e Lehman Bros.) mostrano le fragilità del governo delle grandi imprese, in particolare l’opacità del rapporto tra management e azionariato. A questa si aggiungono i problemi “classici” che riguardano i rapporti conflittuali tra proprietà e lavoro, e azionista di controllo e azionista di minoranza. Infine,...