Il Comune impiega 20 apprendisti/stagisti: una dimostrazione dell’utilità dell’apprendistatoe una distinzione al merito di chi si è impegnato Istruzione e formazione sono inscindibilmente legate al mercato del lavoro ed ai suoi risultati, ed ancora di più lo saranno in futuro. A questo proposito, il Comune con il suo impegno verso le opportunità di apprendistato...
Lavorare è il miglior modo di imparare… Il Comune impiega 20 apprendisti/stagisti
economia
-
Egregio Signor Canetta la ringrazio della cortese “risposta”, non voglio alimentare polemiche (nella mia lettera non vi erano critiche ma domande) ma ritengo importante affermare che: io non ho chiesto spazio per promuovere la mia persona (per questo ho scelto uno pseudonimo “Artigiano Ticinese”) e nemmeno lo voglio (il mio nome è noto ma...
-
E dire che in Ticino vi sono ancora studi notarili che pagano meno di frs 3200 di salario alle proprie segretaria e che le autorità cantonali hanno intravisto il rischio di dumping salariale. Non stiamo parlando di una categoria di datori di lavoro che hanno difficoltà ad arrivare fine mese e allora cercano, a...
-
Un mese fa la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori ha offerto ai sindacati la proroga del contratto nazionale mantello per l’edilizia principale (CNM). Ma l’Unia rifiuta la prosecuzione del contratto collettivo di lavoro che vanta i salari più alti nel settore artigianale svizzero, continuando tuttavia a svolgere la sua attività privata e commerciale di analisi...
-
Zurigo, 13.07.2015 – Gli Svizzeri non sono pronti a condividere la propria casa con estranei. Questo è ciò che emerge da uno studio rappresentativo di homegate.ch, incentrato sull’utilizzo della community-piazza mercato Airbnb per quanto riguarda la prenotazione e l’affitto di alloggi. Per la maggior parte degli intervistati, provenienti da tutta la Svizzera, è impensabile...
-
L’Europa che tante arie si dà, stà facendo pagare ai popoli delle nazioni deboli la proprio debolezza. Sebben l’idea di una moneta unica fosse stata cosa gradita, come idea, nella realtà si è rivelata un’arma a doppio taglio per alcune nazioni che hanno aderito. Alcune nazioni, forti di un sistema politico ed economico consolidato,...
-
Se avete moneta da contare con un automatico e vi rivolgete alla Raiffeisen statene certi che la commissione che vi chiede è esagerata. Per contare monete automaticamente in una macchinetta, per un totale di frs 2236 ecco che vi chiedono frs 122,40 di commissione. E su questa banca potremmo raccontare tanti di quelle storielle...
-
Il quartiere della stazione da una ventina d’anni tetro e triste, dove si fermano solo i treni e i bus, dal 1 luglio è tornato a risplendere grazie all’iniziativa della cittadina di Faido Graziella Morax che ha avviato una piccola e simpatica attività proprio nei locali dove allora vi era un chiosco. Vuoi bere...
-
In occasione della manifestazione tenutasi oggi a Zurigo, i sindacati hanno lanciato accuse contro la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC); dichiarazioni, secondo quest’ultima, da ritenere del tutto false. In realtà, i capi dei sindacati rifiutano di firmare una convenzione con la SSIC. Questo documento, che è già sulle loro scrivanie, prevede tutto quello che...
-
La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori offre ai sindacati la proroga del contratto nazionale mantello (CNM) edilizia oltre la sua scadenza del 2015. Lo ha confermato il Presidente Gian-Luca Lardi nella Giornata della costruzione a Friburgo davanti a circa mille imprenditori edili. La relatrice principale di questo importante evento congiunto della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori...