Ascona, 11.03.2020. Il Municipio di Ascona ha deciso rispondere positivamente alle richieste degli esercizi pubblici colpiti dalla crisi legata al coronavirus. Il Municipio di Ascona si prende a cuore la situazione difficile nella quale si trovano gli esercizi pubblici sul territorio. Il timore del contagio ha ridotto in maniera importante le prenotazioni alberghiere come...
Ascona sostiene gli esercizi pubblici in questo periodo delicato
economia
-
Nella legge federale sulle prestazioni transitorie, la Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati (CSSS-S) non intende escludere dal finanziamento i settori che dispongono di prestazioni ritenute più generose dai partner sociali. Così facendo contraddice il Consiglio nazionale, che nella sessione in corso ha approvato una proposta in questo senso...
-
Corana Virus, la fobia che ci ha preso tutti per i fondelli e che ha creato isterismo popolare senza lasciare spazio al buon senso popolare. Politici e media ci stano manipolando bene, sapendo di farlo. Non discutiamo le direttive emanate dalle autorità, o meglio non è di questo che vogliamo parlare. Subito grazie a...
-
Il fatturato del settore principale della costruzione nel 2019 è stato pari a 20.7 miliardi di franchi. Il settore dell’edilizia ha aumentato le proprie entrate, mentre il settore del genio civile ha mantenuto il suo buon livello. Ciononostante, il fatturato dell’ultimo trimestre dell’anno non ha raggiunto le aspettative e anche per il nuovo anno...
-
Pambio Noranco (Lugano), 24 febbraio 2020 – IBSA Institut Biochimique SA, la più grande azienda farmaceutica in Svizzera a capitale privato, ha acquisito il proprio distributore in Repubblica Ceca, IBI spol. s r.o.. La nuova Società prende il nome di IBSA Pharma s.r.o. e IBSA ne diviene l’unico azionista. “L’operazione rientra nella strategia del...
-
Sabato 22 febbraio dalle 09:00 alle 12:00 sarà presentato il progetto e portale 18-24 che raggruppa in modo semplice e chiaro i vari profili professionali, per settore, categoria e genere, permettendo di ottimizzare la ricerca di personale qualificato. E’ rivolto a tutti i giovani di ambo i sessi, di fascia di età dai 18...
-
Alla fine di gennaio è stata inaugurata a Bellinzona la Città dei mestieri della Svizzera italiana, una nuova struttura che da un lato concentrerà in un solo luogo, facilmente (e gratuitamente) accessibile, i servizi dello Stato che si occupano di formazione e lavoro, e dall’altro ospiterà tutta una serie di serate e iniziative per...
-
Posti di lavoro flessibili: un contributo alla tutela dell’ambiente – Il numero di posti di lavoro flessibili è in costante ascesa nelle città minori e nelle periferie– La cosiddetta “carbon footprint” (impronta di carbonio) dei dipendenti si riduce sensibilmente perché i loro posti di lavoro sono più vicini alle rispettive abitazioni– Grazie a questo...
-
Pistor AG, Rothenburg e le due consociate Tre Valli Gastroparnter SA, Giubiasco e Bettio Glarona Gastro AG, Näfels collaborano con successo come partner della rete Pistor Plus da molto tempo. Come parte di questa rete, i clienti Pistor Plus possono trarre vantaggio dai punti di forza dei partners e unificare le transazioni di compensazione....
-
La Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-Ti), insieme ad altri rappresentanti del mondo economico cantonale, ha ricevuto oggi la Console generale svizzera a Milano, Sabrina Dellafior. La Cc-Ti, insieme ad altri rappresentanti del mondo economico cantonale, ha incontrato oggi la Console generale svizzera a Milano, Sabrina Dellafior, succeduta...