I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Losone, mezzo milione di franchi per le piccole imprese

economia

  • Losone, mezzo milione di franchi per le piccole imprese

    RBoss
    Giu 15, 2020
    aiuto ai commerci, economia, losone
    0
    Oltre ad annullare la tassa base rifiuti, il Comune sta organizzando un sistema di buoni per promuovere in maniera duratura gli acquisti locali I piccoli commerci, gli artigiani, i ristoranti sono stati particolarmente colpiti dal blocco delle attività imposto dalla pandemia. L’allentamento dei provvedimenti sanitari ha permesso di tornare al lavoro, ma la ripresa...
  • Il lavoro è un dovere che lo Stato deve garantire alla popolazione come anche salari dignitosi. Così oggi non è!

    RBoss
    Giu 9, 2020
    acquisti a casa nostra, lavoro per tutti, prima i nostri, stipendi dignitosi
    0
    Mai come il dopo Covid19 fa venire a galla i problemi che già prima si trascinavano, ma erano tamponati da sostegni statali particolari e minimi a livello di numeri ma importanti come finanze pubbliche. Le polemiche di tenere chiuso il confine per evitare che molti scappino oltre per far la spesa è un sistema...
  • COMUNICATO STAMPA TISIN – LICENZIAMENTI MIKRON

    RBoss
    Giu 5, 2020
    0
    Licenziati abbandonati a se stessi di fronte a una direzione che si dimostra senza scrupoli. L’Organizzazione per il lavoro in Ticino (TiSin) non intende far passare sotto silenzio i discutibili metodi manageriali della direzione Mikron di Agno, che ricadono negativamente sul tessuto lavorativo del territorio. Tanto più dopo che la Mikron ha beneficiato di...
  • L’acceleratore ticinese Boldbrain Startup Challenge non si ferma. Al via la terza edizione per le startup in fase iniziale.

    RBoss
    Mag 27, 2020
    0
    Oggi 27 maggio Boldbrain Startup Challenge apre le iscrizioni per la sua terza edizione. Si tratta di un programma per promotori di idee innovative in fase iniziale che desiderano intraprendere un percorso formativo accelerato di tre mesi per far decollare la propria idea e renderla un’impresa redditizia. Boldbrain Startup Challenge è un programma in...
  • Tutti insieme. Per un TICINO più FORTE !

    RBoss
    Mag 26, 2020
    centro competenza agricolo, confcommercio, contadini, piu forti assieme, ripartiamo, ticino, uniti
    0
    I settori economici uniti in una campagna di rilancio dell’economia ticineseAnche il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT) e l’Unione Contadini Ticinesi, con i rispettivi partner, hanno aderito all’iniziativa #ripartiamo lanciata dalla Federcommercio in quanto per natura credono e promuovono la collaborazione intersettoriale. Nell’emergenza, gli agricoltori e i trasformatori ticinesi hanno lavorato con energia,...
  • Il settore dell’edilizia principale e le FFS trovano un accordo su soluzioni pragmatiche per i maggiori costi derivanti dal coronavirus

    RBoss
    Mag 20, 2020
    0
    Le richieste di indennizzo per i progetti di costruzione a causa dalla pandemia del coronavirus devono essere trattate nel rispetto dei principi di equità, di rapidità ed evitando quanto più possibile pastoie burocratiche. Su questo hanno trovato un accordo FFS Infrastruttura, la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori, Infra Suisse, l’Associazione svizzera delle imprese di tecnica...
  • Sindacato Tisin ¦ Elemosina agli indipendenti!? Berna ci mette una “pezza”. Sarà sufficiente?

    RBoss
    Mag 12, 2020
    0
    Il Sindacato TiSin prende atto che “l’Autorità federale ha deciso di modificare la base di calcolo dell’indennità per perdita di guadagno Corona in favore degli indipendenti che hanno subito, direttamente (ordine di chiusura) o indirettamente (casi di rigore), una perdita di guadagno a seguito delle misure adottate a tutela della popolazione in ragione della...
  • Incentivi sbagliati al fondo di disoccupazione dell’Unia: la SSIC chiede un chiarimento esaustivo

    RBoss
    Mag 6, 2020
    0
    Il sindacato Unia è il gestore unico di una cassa svizzera di assicurazione contro la disoccupazione che fattura le sue spese alla Confederazione in modo non trasparente, attraverso importi forfettari. Come ha riferito oggi la “Luzerner Zeitung”, ora interviene la politica. Il sistema di assicurazione contro la disoccupazione dell’Unia creerebbe incentivi sbagliati. L’Unia, che...
  • SSIC ¦ Piano in cinque punti dell’edilizia svizzera per contrastare la crisi legata al coronavirus

    RBoss
    Mag 3, 2020
    0
    La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori e Infra Suisse presentano un piano in cinque punti per uscire dalla crisi causata dal coronavirus con richieste concrete alle autorità e ai committenti pubblici di tutti i livelli federali. Senza ulteriori debiti pubblici indefiniti e con investimenti orientati alle necessità, l’edilizia può contribuire in modo significativo ad attenuare...
  • USAM: la guerra ai lavoratori di ForumAlternativo (sinistra)

    RBoss
    Mag 2, 2020
    estensione orario lavoro, freno agli stipendi, lavoratori, limitazioni assicurazioni sociali, mobbing, padroni, sfruttamento
    0
    Freno all’aumento degli stipendi , estensione dell’orario di lavoro e della flessibilità, limitazioni delle assicurazioni sociali. Sono queste alcune delle sconcertanti proposte dell’Unione svizzera arti e mestieri per uscire dalla crisi. Le solite ricette, la solita solfa saremmo tentati di dire, le solite politiche che in questi 30 anni ci hanno reso tutti più...
«1...28293031323334...81»
MiFAWEB, di Michele Faul, 6833 Vacallo  (hosting per tutti - ETC si appoggia a MiFAWEB))
Banner Categoria 6
Domenico Barenco - Onoranze Funebri ¦ Faido

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.