Il Cantone Ticino ha raggiunto un importante traguardo: oltre 500’000 m2 di superficie utile riscaldata certificata secondo gli standard Minergie! Nella “lista edifici Minergie” trovate un elenco di tutti gli edifici Minergie presenti in Ticino. A ogni edificio certificato o pre-certificato è dedicata una scheda tecnica che riporta informazioni sullo standard Minergie conseguito, il...
Superati i 500’000 m2 di superficie edilizia certificata MINERGIE in Ticino!
cronaca
-
L’Associazione MINERGIE ha nominato il 38enne Andreas Meyer Primavesi nuovo direttore generale di MINERGIE. Il 1° gennaio 2016 il basilese subentrerà a Christian Röthenmund, a capo dell’Associazione dal 2013. In un contesto di riallineamento strategico, il Comitato dell’Associazione Minergie ha eletto Andreas Meyer Primavesi (ing. Politecnico di Zurigo ETH, MBA IESE Barcellona)nuovo direttore generale....
-
Aula Magna gremita da quasi 200 persone lo scorso 10 dicembre all’Università degli Studi dell’Insubria di Como per il pomeriggio di studi su diritto e abbigliamento “La Giustizia e il suo manto”. Il convegno, organizzato dal Dipartimento di Diritto, Economia e Culture, era dedicato ai nuovi rilievi giuridici del vestire, che spesso occupano le...
-
Venerdi scorso 11 dicembre il Municipio di Faido ha ricevuto nella Sala Comunale i 18.enni.. Inscritti ben 26 giovani ma purtroppo alcuni erano assenti per impegni di scuola. Al centro della Foto l`onorevole Sindaco Roland David Fototesto di Giuliano Giulini
-
Dalla piazza Centrale di Biasca su per la via Lucomagno tanta gente si è riversata per fare visita al Mercatino di Natale, nel quale si trovano tutte le specialità nostrane del luogo, lavoretti a maglia e anche alcune associazioni a scopo benefico. Un salottino che valorizza il nucleo storico di Biasca permettendo anche ai...
-
Designata nel 2003 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Giornata internazionale della montagna è frutto del successo dell’Anno internazionale della montagna dell’Onu del 2002, che ha aumentato la consapevolezza globale sull’importanza delle montagne, ha stimolato la costituzione di comitati nazionali in 78 Paesi e rafforzato le alleanze promuovendo la creazione del partenariato internazionale per...
-
Oggi giovedì 10 dicembre 2015, dalle ore 15.00, presso la Casa anziani Giardino di Chiasso, è stata festeggiata la signora Antonietta Müller nata Bianchi, di cittadinanza svizzera, nata a Chiasso il 10 dicembre 1915. Oltre i famigliari, erano presenti il Sindaco Moreno Colombo, il Mun. Bruno Arrigoni, capodicastero Istituti sociali e il direttore Fabio...
-
È stata folta la partecipazione alla Giornata internazionale del Volontariato, una ricorrenza sottolineata dal Municipio di Paradiso per onorare il volontariato in un incontro ufficiale tenutosi il 7 dicembre nella Sala multiuso comunale. Nel Comune operano numerosi volontari che supportano gli operatori che lavorano nella comunità e nella Casa medicalizzata per anziani Residenza Paradiso,...
-
Il corso comunale favorisce un’integrazione più completa e informata Dodici candidati alla naturalizzazione hanno superato il corso di formazione dedicato agli stranieri domiciliati nel Comune. In totale, sono stati 14 i candidati che hanno seguito il 9° dei corsi istituiti dal Municipio nel 2007 anticipando un’esigenza recepita a livello cantonale con un’iniziativa parlamentare che...
-
Sotto un cielo da favola e nella bellissima cornice delle Alpi leventinesi si è svolta, sabato 5 dicembre, l’annuale Assemblea generale della Società Ticinese di Artiglieria (STA). I presenti si sono dapprima immersi nel passato, visitando il Forte Fondo del Bosco, situato nel perimetro della Piazza d’Armi di Airolo. Accompagnati dal ten col Paolo...