L’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB), affiliato all’Università della Svizzera italiana (USI), e Humabs BioMed SA, azienda svizzera attiva nella scoperta e sviluppo di anticorpi monoclonali a scopo terapeutico, hanno isolato e caratterizzato due anticorpi monoclonali in grado di neutralizzare il virus Ebola a partire dal sangue di un paziente guarito dall’infezione. I risultati...
IRB-USI: Isolato un anticorpo umano protettivo contro il virus Ebola
benessere-salute
-
È la Svizzera il Paese con il più alto tasso di felicità al mondo, davanti a Islanda e Danimarca. Èquanto emerge dalla nuova edizione del World Happiness Report (Rapporto sulla felicità nel mondo) realizzato per il Programma di sviluppo sostenibile dell’Onu da John Helliwell della University of British Columbia, Richard Layard della London School...
-
(Milano, 25 novembre 2015) – In occasione della Giornata Nazionale della malattia del 28 novembre, l’Unità di Nutrizione, il Centro Parkinson-ICP di Milano, diretto dal Prof. Gianni Pezzoli, presenta i dati preliminari dello studio sulle abitudini alimentari dei malati di Parkinson al fine di fornire corrette indicazioni nutrizionali ai pazienti in terapia farmacologica con...
-
Ogni anno l’Associazione Svizzera Non-fumatori assegna una nota di merito ad una personalità che può essere citata quale esempio concreto di non-fumatore attivo e convinto che si trasforma per un anno intero in “testimonial” di una vita normale senza fumo. E’ un riconoscimento che viene assegnato dal 1981 e quest’anno fanno trentaquattro. Il premio...
-
Le infiammazioni della vescica e l’alternativa naturale agli antibiotici Zurigo, 22 ottobre 2015 – quale donna non ha manifestato almeno una volta un’infezione della vescica o delle vie urinarie? Dolori alla minzione, dolori continui al basso ventre, frequente stimolo a urinare. Nella stragrande maggioranza dei casi il responsabile è il batterio E. coli. Per...
-
Il 15 ottobre si celebra la Giornata internazionale del Bastone Bianco. Un’occasione in cui le persone cieche, ipovedenti e sordo-cieche si rivolgono al grande pubblico con le loro proposte e i loro bisogni. Anche in Svizzera – come ogni anno – si terranno delle manifestazioni che verteranno su questi temi. Vi indichiamo il sito...
-
È uscito in questi giorni il numero di ottobre della rivista Gente Sana, come sempre farcito di numerose informazioni al naturale. Eccone alcuni estratti: Ditelo con il cuore. La comunicazione empatica – o non violenta – secondo Marshall B. Rosenberg permette di spostare l’attenzione in un luogo in cui scaturiscono soluzioni senza perdenti, creative...
-
Anche quest’anno torna l’atteso appuntamento con Sportissima, una manifestazione coordinata dal Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport che a Lugano è organizzata dal Dicastero Sport, in collaborazione con le società sportive luganesi ed il prezioso aiuto fornito dagli Scout. Sportissima può a tutti gli effetti essere definita una vera e propria festa dello...
-
Giornata pubblica della salute Attenzione, pericolo di cadute! Prevenzione delle cadute e osteoporosi Venerdì 4 settembre 2015, dalle 14.00 alle 17.00 Lugano, Palacongressi Ingresso libero Il pubblico potrà ascoltare e interagire con esperti di reumatologia, geriatria e fisioterapia per un’informazione a tutto campo sulla prevenzione delle cadute e sul quadro clinico dell’osteoporosi: § il...
-
Nelle confezioni da 200 g di gorgonzola dolce vendute da Migros è stata riscontrata la presenza di batteri di listeria. Non sono da escludere rischi per la salute. L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) e il Laboratorio cantonale raccomandano di non consumare il prodotto in questione che è stato immediatamente ritirato...