CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
AMALIA MIRANTE - AVANTI CON TICINO & LAVORO
PIETRO QUANCHI - IL CENTRO
SPECIALE PER CANDIDATI; UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI AVERE VISIBILITÀ ...
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
SEM GENINI - LEGA DEI TICINESI
MARCO QUADRI - IL CENTRO
ROBERTO FERRARI - LEGA DEI TICINESI
ZAHRA RUSCONI - UDC
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
SAN VALENTINO , NON ESCO CON DONNE SPOSATE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
30.03.2023 ¦ ETC presente anche a Tisana e PrimExpo a Lugano e a tante altre fiere. Al nostro stand un grande concorso, in palio…
24.03.2023 ¦ Elezioni cantonali del 2 aprile 2023, alcune considerazioni e una grande delusione per un’occasione che andrà nuovamente persa!
21.03.2023 ¦ Un po’ mi vergogno di cosa succede da noi grazie a CS. Un sistema che stà scoppiando!
15.03.2023 ¦ Booking.com, uno strumento bello ma utilizzato male da albergatori… alla fine non è uno specchio della realtà..
22.02.2023 ¦ Maria Marchese collabora con ETC nel settore dell’arte e della cultura.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Carnevale biaschese (1-4 marzo 2017): “115 annni senza olio di Plama”

    RBoss
    Feb 4, 2017
    carnevale biaschese, eticinfforma, re naregna
    0

    Il comitato del carnevale biaschese è lieto e orgoglioso di potervi illustrare, dopo lunghi mesi di lavoro, la 115esima edizione del carnevale dedicato al nostro borgo. Come da tradizione, si svolgerà nell’arco di quattro giorni, nello specifico dal 1 al 4 marzo. Quest’anno oltre alla cifra tonda di candeline sulla torta, ci sono anche numerose novità!
    Edizione 2017
    Con gioia possiamo annunciare che il fulcro del carnevale continua a essere la Piazza Centrale. Permane anche il Salone Olimpia come punto di ristoro gestito dalla DeRo, in collaborazione con UTOE e la Società Carnevale Biaschese. La SCB usufruirà di questo spazio per il classico appuntamento del ‘Re della Fondue’ al 27 febbraio seguito dal Party dei carristi iniettato di nuovo slancio, la cena pre corteo serale del 1 marzo e la risottata di sabato 4 marzo. Il comitato ci tiene a sottolineare che quest’ultimo evento e il pranzo degli anziani, che si terrà alle Scuole Medie di Biasca, sono possibili grazie alla preziosa collaborazione con i cuochi della Società. Il 25 febbraio, invece, la gestione del Salone Olimpia è stata affidata alla DeRo per il tradizionale ‘preveglione’ alla quale si affiancheranno il bar Gambrinus, il Pub Coyote e il bar Indiana fino alle 3 del mattino!

    Il prezzo delle entrate cambia lievemente, 20 fr.- per le serate di venerdì e sabato e confermati 10 fr.- per il grande Corteo mascherato. Ricordiamo la presenza della conveniente tessera, che comprende l’entrata a tutti e tre gli eventi, per un totale di 35 fr.-. La prima novità di quest’anno è sicuramente la possibilità di acquistare la tessera in prevendita, a partire dal 3 febbraio, per un costo di 30 fr.-, su biglietteria.ch, e presso tutte le stazioni e negozi Manor ticinesi. Infine, la società carnevale biaschese offre a tutti le entrate di mercoledì e giovedì come anche la visione del grande Corteo del sabato per i minori di 12 anni.
    I sudditi di Re Naregna saranno felici di sentire anche la seconda grande novità di questa edizione: il numero dei tendini è duplicato! Quindi quest’anno, infatti, non si troveranno solo nelle piazzette adiacenti alla Piazza Centrale ma anche in altre zone facenti parte dell’area del carnevale. Sempre all’interno di quest’area, che si estende lungo via Lucomagno e via Giovannini, ci saranno anche i bar aderenti al carnevale che, con nuovi ambienti e decorazioni a tema, ammalieranno i sudditi fino alle ore piccole.
    Anche il Corteo del sabato si è allargato un po’, quest’anno infatti possiamo vantare della partecipazione di quasi una quarantina di numeri, che si daranno battaglia senza tregua per aggiudicarsi il gradino più alto del podio. Oltre a questa sfilata, ce ne saranno altre due: il Corteo dei bambini del giovedì e il Corteo notturno, ormai simbolo del carnevale biaschese, al mercoledì sera.
    Presente anche l’immancabile giornale satirico “Ra Froda” con la sua segretissima redazione che ogni anno si permette di fare tremare la popolazione biaschese nell’attesa di poter scoprire chi è finito nel mirino degli 007 di sua Maestà. I punti vendita de “Ra Froda” sono altre alla postazione in piazza centrale, cartoleria Abc, edicola Coop, edicola Ffs, edicola Migros, Crai al Ponte e la Cantina Ticinese.
    L’ultima novità di quest’edizione è sempre dedicata ai sudditi che, alle 4 del mattino sia di sabato che di domenica, potranno recarsi a casa in tutta sicurezza grazie ai bus organizzati in direzione (e fino a) Olivone e Bellinzona.
    Infine, ricordiamo che durante tutto il periodo carnascialesco, saranno presenti le forze dell’ordine e professionisti della sicurezza per dare una mano in caso di necessità.
    Naregna OnTour
    Si tratta di un esclusivo tour culinario nel borgo, della durata di due ore e mezza, a bordo di un moderno e innovativo lounge bar, dove sarà possibile prendere un aperitivo e addirittura mangiare. Non mancheranno neppure caffè e digestivo, e non da ultimo una splendida compagnia. L’idea di passare dei momenti in allegria degustando vini e pietanze della regione, tutto condito dal panorama biaschese e dall’animazione a bordo, ci ha spinto a trovare una soluzione avveniristica che non si può non apprezzare. Dopo l’imbarco in piazza centrale ci saranno molteplici fermate nei bar della zona. Durante il tragitto, la crew a bordo assicurerà un viaggio in sicurezza e con tanto divertimento. Maggiori informazioni e iscrizioni su www.renaregna.ch o info@renaregna.ch.

    Ricordiamo che tutte le informazioni dettagliate, oltre al programma ufficiale in allegato, sono disponibili sul rinnovato sito ufficiale www.renaregna.ch.
    Ringraziamenti
    Questo breve paragrafo è sicuramente d’obbligo, perché senza queste persone probabilmente il carnevale biaschese non esisterebbe o per lo meno non sarebbe così divertente e spensierato. Un grande ringraziamento va certamente agli sponsor che sostengono anno dopo anno l’impegno che il comitato impiega per organizzare i festeggiamenti. Un grazie è di dovere anche per il municipio di Biasca per la collaborazione e i servizi messi a disposizione; alla Polizia Comunale e Cantonale per loro professionalità nei consigli e la collaborazione dataci; al patriziato biaschese come sempre molto vicino al carnevale, un enorme grazie anche ai cuochi del carnevale che allietano i palati non solo durante il periodo carnascialesco.
    Diamo i numeri
    Sei tendini;
    Dodici esercenti partecipanti;
    Tre cortei (due con accesso gratuito);
    Due concerti delle güggen;
    Un tour;
    Un pranzo degli anziani.
    Riassumendo le novità
    La corte verrà confermata in toto ma sfoggerà nuovi vestiti confezionati per l’occasione con i colori societari.
    Nuovo e più intuitivo sito internet;
    Comitato rinnovato nei ruoli e nelle persone;
    Possibilità di acquistare il biglietto in prevendita;
    Trasporti pubblici organizzati fino a Bellinzona;
    Partecipazione degli esercenti al preveglione;
    Il pranzo degli anziani si terrà presso la mensa delle SM di Biasca;
    Aumento della sicurezza e posa di sbarramenti anti veicoli;
    Rilancio del giornalino satirico “Ra Froda” con l’innesto di nuove leve;
    Rilancio del Party dei carristi.

    Programma ufficiale
    • Sabato 25 febbraio:
    20.00 Preveglione al Salone Olimpia organizzato dalla DeRo e dagli esercenti aderenti;
    03.00 Chiusura.

    • Lunedì 27 febbraio:
    15.00 Visita alla casa anziani da parte della Corte;
    18.00 Aperitivo e gara di fondue al Salone Olimpia (per iscrizioni info@renaregna.ch), a seguire Party dei Carristi;
    03.00 Chiusura.

    • Mercoledì 1 marzo:
    05.00 Canto del gallo;
    10.00 Vendita de ‘Ra Fronda’ presso il Naregna Shop (Piazza Centrale) e tutti i punti vendita;
    12.00 Polenta e spezzatino d’asino al Salone Olimpia (10 fr.-);
    14.00 Giochi e attività per i bambini in piazza;
    19.00 Partenza Naregna OnTour;
    21.00 Corteo notturno (Via Lucomagno – Ristorante Borgo Vecchio – Coop);
    22.30 Consegna delle chiavi a Re Naregna e alla Regina Taitü sul palco principale in Piazza Centrale e premiazione Corteo;
    23.00 Festa in tutti i ritrovi pubblici e tendine;
    04.00 Chiusura.

    • Giovedì 2 marzo:
    14.00 Corteo dei bambini (Bar Pini – Coop);
    15.30 Merenda offerta ai bambini partecipanti alla Favola e all’asilo San Giuseppe;
    16.00 Premiazione Corteo sul palco principale;
    18.30 Partenza Naregna OnTour;
    21.30 Partenza Naregna OnTour;
    22.00 Festa in tutti i ritrovi pubblici e tendine;
    04.00 Chiusura.

    • Venerdì 3 marzo:
    12.30 Pranzo degli anziani alla mensa SM Biasca, a seguire pomeriggio ricreativo;
    18.00 Aperitivo in piazza;
    19.00 Partenza Naregna OnTour;
    20.00 Concerto delle güggen sul palco principale;
    22.00 Festa in tutti i ritrovi pubblici e tendine;
    05.00 Chiusura.

    • Sabato 4 marzo:
    11.00 Visita all’incolonnamento carri con la Corte (partenza Salone Olimpia);
    12.00 Risotto al Salone Olimpia (7 Fr.-);
    14.00 Grande Corteo Mascherato, chiudono gli Sgaffy su un palco mobile;
    17.45 Discorso di Sua Maestà Re Naregna e Regina Taitü e premiazione del grande Corteo con le fantastiche voci di RFT;
    18.00 Aperitivo in piazza;
    20.00 NaregnaOperAir: concerto delle güggen sul palco principale;
    22.00 Festa in tutti i ritrovi pubblici e tendine;
    05.00 Chiusura.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.