Con la presente pubblicazione del welfare index, siamo giunti al decimo anno di misurazioni consecutive per ciò che riguarda il benessere e il malessere sociale del Cantone Ticino. E questo è per noi un primo traguardo importante di messa a disposizione gratuitamente di un lavoro, fatto da privati, che interessa tutti. La serie di...
Welfare index 2020: non è tutto oro quel che luccica! (P. Pamini, Area Liberale)
-
Dopo 30 anni di gestione del campeggio di Gordevio, il TCS rileva al 100% la struttura dalla Camping Bella Riva SA con effetto retroattivo al 1° gennaio 2021. Scaduto il contratto di locazione, la società ha deciso di vendere il campeggio. La Camping Bella Riva SA venne fondata nel 1967. L’anno successivo iniziò la...
-
Esce il secondo video di animazione 3D firmato Granda a presentazione della linea di birre H4TG, quella dedicata agli appassionati Proseguono gli investimenti nella comunicazione per il Birrificio della Granda, che ha pubblicato un nuovo video di animazione 3D: dopo il successo del primo che presentava le Girls, è la volta delle birre più...
-
A 100 giorni esatti dalla votazione, abbiamo il piacere di segnalare la costituzione del nostro comitato contrario alla iniziativa “matrimonio civile per tutti” Le nostre motivazioni in sintesi: -Il “matrimonio per tutti”, compresa la donazione di sperma per le coppie lesbiche. -Porta all’assenza del padre omologata dalla legge. -È un’apertura sconsiderata della medicina riproduttiva....
-
Esce giovedì 17 giugno 2021 (in distribuzione Artist First) Sciogliersi un po’, il nuovo singolo dei The Heron Temple. Un nuovo capitolo di cantautorato electro-pop che fonde movenze elettroniche e giri di chitarra elettrica, per chi ha sognato almeno una volta di perdersi con qualcuno che si ama, per chi ama ballare sulle canzoni...
-
L’allegria del pop racconta la capacità di ritrovare sé stessi dentro momenti più bui In radio dal 18 giugno Ritrovarsi proprio mentre ci si sente inadatti e fuoriluogo. È questa la sensazione raccontata da “Mi sembrava vero”, un brano che affronta quel preciso momento in cui, persi nel vuoto di sentimenti contrastanti e difficili,...
-
“L’Esercito svizzero condurrà un’esercitazione con piccoli elementi nella zona di Faido il 23 e 24 giugno. Nella notte del 24, tra le 4 e le 8, ci potranno essere dei rumori nelle adiacenze dello stabile ex Galvanica in via Saresc a Faido”.
-
In estate, sono numerosi gli Svizzeri che prendono l’automobile per fare una passeggiata o andare in vacanza. Tuttavia, per spostarsi in modo sicuro bisogna prendere determinate precauzioni. Il TCS fornisce dunque consigli, affinché questi viaggi estivi in auto restino piacevoli. Le giornate più lunghe e le temperature estive influenzano il traffico. Le escursioni e...
-
Rinnovato il Comitato dell’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese Nuovo presidente è Franco Voci, vicesindaco di Torricella-Taverne NELLA FOTO NUOVO CE Da sinistra (Marco Borradori, Giona Pifferi, Franco Voci e Franco Citterio. Assente Piero Marchesi) Dopo le elezioni comunali dello scorso aprile, l’Assemblea dell’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese (ERSL), riunita mercoledì...
-
E’ finita nel peggior modo possibile questo derby di calcio tra Italia e Svizzera. L’Italia ha dominato in lungo e in largo e il 3:0 stà quasi stretto. La Svizzera è arrivata al capolinea con un condottiere che della Svizzera poco importa. Si è portato via tanti bei milioncini per fare nulla. Petkovic, in...