Emmen, 22 settembre 2015. Il test TCS sui pneumatici invernali 2015, ha preso in esame 35 gomme delle dimensioni 165/70 R14 81T e 205/55 R16 91H. Di ogni pneumatico sono stati analizzati i punti forti e deboli in base a 18 criteri: 30 hanno ottenuto la menzione “raccomandato” o una valutazione migliore. Il test...
Test TCS sui pneumatici invernali 2015: quasi tutti “raccomandati”
-
I segni del passato del nostro Cantone ci mostrano che il Ticino fu abitato omogeneamente su tutto il territorio. L’economia di sussistenza, le attività agricole e la pastorizia così come la morfologia del territorio imponevano questo tipo di sviluppo. L’evoluzione socio-economica verso il settore secondario e verso quello dei servizi ha dunque portato ad...
-
Ha registrato un grande successo il soggiorno nella Riviera adriatica curato dalla direzione della Residenza Paradiso per i cittadini in età AVS, i cosiddetti ‘over 65’, autosufficienti. Senigallia, la cittadina balneare sull’Adriatico, al centro della provincia di Ancona, ha accolto con un tempo splendido dal 6 al 16 settembre una settantina di partecipanti con...
-
LA MOSTRA SU DANIEL SPOERRI E LA EAT ART Si è conclusa con successo alla fine di agosto la mostra al m.a.x. museo dedicata a “Daniel Spoerri. Eat Art in transformation” che è stata visitata a Chiasso da un pubblico internazionale e molto eterogeneo. Come previsto da “progetto integrato”, l’esposizione troverà sede nella capitale...
-
Il cantautore e musicista campano Luca Maris ha assistito all’appuntamento culturale, con protagonista la grande soprano Katia Ricciarelli, che si è svolto preso lo storico Spazio Tadini a Milano lo scorso 20 settembre, con l’organizzazione del manager della cultura Salvo Nugnes. Nell’occasione la Ricciarelli ha presentato il libro autobiografico “Da donna a donna” (Piemme...
-
Tre tempi estremamente positivi per i Varese Killer Bees che hanno terminato l’incontro con l’inusuale risultato di 34 a 2 contro l’Ambrosiana Hockey Milano. Tutto l’incontro ha visto la schiacciante superiorità delle Api, che in questo modo hanno potuto disputare un vero e proprio allenamento per tutta la squadra, provando le principali tattiche d’attacco...
-
Ecco i nuovi ed interessanti corsi di perfezionamento 2015-2016 organizzati da GastroTicino! Con piacere le inviamo le nostre offerte formative per il mese di ottobre 2015 (per ulteriori informazioni www.gastroformazione.ch): Pasta frolla: decorazioni da mangiare – corso base (NUOVO) Obiettivi imparare una nuova tecnica di utilizzo della pasta frolla, saper applicare la tecnica appresa...
-
L’associazione “Amici Ticino per il Burundi” è nata in Ticino (Svizzera) nel 2007 con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno del Centre Jeunes Kamenge di Bujumbura. L’associazione sostiene le attività che il centro propone ai giovani burundesi e alcuni padrinati di giovani che partecipano alla vita dello stesso. La sua attività si articola...
-
Sabato 19 settembre la Via San Gottardo (centro Paese) è stata chiusa al traffico per dare spazio ai corridori del “PALIO di AIROLO” che hanno gareggiato in una staffetta a squadre miste (in ognuna doveva esserci almeno una donna) suddivise in 4 categorie (mini, kids, giovani e attivi). Ogni squadra doveva avere un nome...
-
Malgrado il periodo ancora difficile per la castanicoltura del Ticino, a causa in particolare della presenza del cinipide (per fortuna però con evidenti miglioramenti), anche quest’anno la nostra associazione promuove la raccolta centralizzata delle castagne indigene con l’obbiettivo di valorizzare un prodotto locale buono, sano e che permette di creare un valore aggiunto per...