Berna, 11 gennaio 2016. Intervenendo nella trasmissione “10vor10” dell’8 gennaio, la Consigliera federale Doris Leuthard ha confermato che la Commissione europea non eserciterà alcuna pressione per l’apertura simultanea delle quattro corsie, se si realizzasse il secondo tubo di risanamento al San Gottardo. Il principio di utilizzare una sola corsia di marcia per galleria è...
TCS San Gottardo; I timori degli avversari della 2° galleria sono dunque infondati.
-
Un gruppo di amici scacchisti, provenienti da regioni diverse del Cantone, capitanati dal luganese David Camponovo hanno dato vita, 16 anni fa, ad un festival scacchistico. Nato per due motivi: uno ricordare la scomparsa del Grande Maestro Argentino Gerardo Barbero (più volte giocatore delle Aquile di Lugano e conoscitore profondo della nobile disciplina Barbero...
-
Un rientro senza festeggiamenti quello delle Api. Pur non avendo giocato male sul piano tecnico rispetto agli avversari, si devono accontentare di segnare agli avversari solo due reti, restando ad uno scarto di cinque dagli avversari. Dall’inizio del primo tempo si intuisce che sarà un incontro nervoso e cominciano a fioccare già le prime...
-
PRESA DI POSIZIONE del comitato organizzativo del Consiglio Cantonale dei Giovani Primo bilancio dopo i primi mesi con la “carta studente IOSTUDIO” Dopo la ripetuta richiesta al Consiglio di Stato (in seguito CdS) da parte del Consiglio cantonale dei giovani (in seguito CCG), è finalmente entrata in vigore la carta studenti che ci permette...
-
Dall’11 gennaio al 2 febbraio RADIO PETRUSKA, in collaborazione con la Città di Lugano e Markus Zohner Arts Company, sarà felice di aprire le porte alle registrazioni radiofoniche di otto incontri di Markus Zohner con personaggi del mondo della scienza, dell’arte e della vita culturale. Il progetto “La creazione del mondo” è nato la...
-
Il Carnevaa da Fait, evento ludico e folcloristico, nel corso degli anni ha visto accrescere attorno a sé partecipazione e curiosità, fino ad affermarsi a manifestazione maggiore del borgo. Quest’anno una mitica settimana dei Pirati è dunque l’ appuntamento più atteso nel cartellone delle feste! Una trasformazione che coinvolge la storica fabbrica ex Galvanica...
-
Avete letto bene, la prossima non sarà l’edizione numero 11 bensì la 10+1. Una scelta che vuole testimoniare pienamente il desiderio di non cullarsi sugli allori dei numerosi successi ottenuti nella prima decade, utilizzando invece l’esperienza acquisita negli anni come trampolino di lancio per proporre agli appassionati del running sempre nuove emozioni. I tempi...
-
Photoshop: le tecniche essenziali per il disegno e l’illustrazione oltre che naturalmente per il fotoritocco e l’applicazione di effetti alle immagini. Il tutto corredato di esempi e tutorial per diventare rapidamente produttivi ed esprimere al massimo la nostra creatività col potentissimo e famosissimo strumento di casa Adobe. Photoshop è uno dei più potenti software...
-
Bruno Giussani è stato protagonista nella serata degli SwissAward 2015 Nel campo dell’economia, Bruno Giussani è lo Svizzero dell’annno e siamo particolarmente onorati che sia anche un cittadino di Faido, che prima di questo riconoscimento ne ha ricevuti un’infinità a livello planetario. Da 10 anni direttore del ramo europeo di TED (Technology, Entertainment, Design)...
-
“Il nuovo accordo tra l’Italia e la Svizzera, voluto dal Governo Renzi” e siglato il 22 dicembre scorso, “rischia di essere una sciagura fiscale per le decine di migliaia di lavoratori lombardi che ogni giorno varcano la frontiera svizzera e che ora dovranno pure pagarsi la cassa malati. Non solo, l’accordo con la Svizzera...