Il film “La Palmira – Complotto Nel Mendrisiotto” è stato selezionato alle Giornate del cinema di Soletta nella sezione “Panorama”. Sono previste due proiezioni sottotitolate in tedesco e francese sabato 23 gennaio 2016 ore 1400 presso il cinema Canva Blu e mercoledì 23 gennaio 2016 ore 1400 presso il cinema Canva Blu. Ad entrambe...
La Palmira – Complotto Nel Mendrisiotto a Soletta
-
L’Hockey Club Lugano e la Pallavolo Lugano condividono l’obiettivo di dare la massima visibilità nazionale e internazionale alla Città di Lugano e alle sue società sportive. In occasione dell’ultima partita del girone G della 2016 CEV DenizBank Champions League di pallavolo in programma martedì 26 gennaio 2016 nella cornice della pista della Resega (ore...
-
I nostri impianti sono aperti giornalmente dalle ore 8.45 alle ore 16.00. Nello specifico: • Prima risalita Airolo – Pesciüm alle ore 8.45 • Ultima risalita Airolo – Pesciüm alle ore 16.00 • Ultima discesa Pesciüm – Airolo alle ore 16.30 • Ultimo controllo piste alle ore 16.30 Vi ricordiamo che, nell’ambito della Settimana...
-
Tutto pronto a Carì per il fine settimana. Grazie al grande impegno da parte degli addetti ai lavori la pista blu permette di raggiungere comodamente la stazione di partenza sino in paese. Vista l’apertura solo parziale delle piste tutti i prezzi sono ridotti del 20%. Anche il tracciato delle slitte è ben agibile. Sabato...
-
I medici ticinesi affermano che il risanamento del San Gottardo non avrà nessuna conseguenza per la salute dei cittadini. Il progetto di risanamento non prevede infatti nessun aumento di capacità e quindi di traffico. L’alternativa, le stazioni di trasbordo, causerebbero invece lunghe code di veicoli con i motori accesi in attesa di essere caricati...
-
E che non sia solo una questione di cemento e di frontiera psicologica. Oggi è brillato l’ultimo diaframma al Monte Ceneri, dove sarà un gioco muoversi dal nord al sud del Ticino. Che sia l’inizio della fine di concetti vecchi ed antiquati, presi come esempio di vita in particolare dalle valli dell’Alto Ticino che...
-
LA FESTA DANZANTE APRIRÀ LE DANZE IL PROSSIMO 13 MAGGIO Dal 13 al 15 maggio 2016 la Festa danzante scende in pista per l’undicesima volta. Quest’anno la manifestazione mette al centro gli scambi nelle loro più diverse accezioni: scambi tra danzatori e pubblico, scambi tra città, scambi tra regioni linguistiche, scambi tra discipline, scambi...
-
I Verdi del Ticino vanno incontro a un cambiamento della delegazione in Gran Consiglio. Sergio Savoia lascia il gruppo parlamentare e Claudia Crivelli Barella gli subentra. Cogliamo l’occasione per ringraziare Sergio per il grande e prezioso lavoro fin qui svolto e gli auguriamo buona fortuna per la nuova avventura professionale. I Verdi del Ticino...
-
NON POSSIAMO RIMANERE IN SILENZO QUANDO SI TENTA DI DISTRUGGERE LA SVIZZERA !!! Avanti signori, la Svizzera ne ha per tutti, incondizionatamente certe persone vorrebbero trasformare la Svizzera in uno Stato bolscevico dove anche il pensiero è uno solo e non vi esiste contestazione e contradditorio. Entrate tutti da noi (in Svizzera) che vi...
-
L’Associazione dei liberi pensatori-Sezione Ticino ha preso atto delle proposte della Commissione scolastica dipartimentale in merito al futuro dell’insegnamento religioso nella scuola pubblica. I Liberi pensatori, pur non misconoscendo l’importanza del fenomeno religioso, mantengono la loro opposizione di fondo contro le intromissioni confessionali nella scuola pubblica. La conoscenza delle molteplici fedi, con uno spazio...