Una festosa manifestazione pubblica saluterà oggi l’insediamento del Municipio di PARADISO per il quadriennio 2016 – 2020, mercoledì 13 aprile alle ore 17.00 nella Sala multiuso, in Via delle Scuole 21. La manifestazione sarà anche una gradita occasione d’incontro diretto e personale tra i neoeletti e la popolazione che con la sua forte partecipazione...
Il nuovo Municipio di Paradiso si presenta
-
Venerdì 15 aprile, ore 19.00-22.00 Sabato 16 aprile e Domenica 17 aprile, ore 09.00-16.00 Johnny Melville è uno dei maestri clown più originali della scena europea. Un’autentica leggenda: quasi quarant’anni di carriera alle spalle, è comico solista, mimo e cantante. Con il suo talento mimico e la sua naturale inclinazione alla comicità, la sua...
-
L’Istituto di studi italiani dell’USI, in collaborazione con il Dicastero cultura, sport ed eventi della Città di Lugano e la Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona (SCC), presenta la serie di incontri Qui e ora 2016, dedicata a nuovi elementi di Materia del vivere. Il ciclo, aperto al pubblico, comincerà il prossimo 18 aprile,...
-
Il campionato Svizzero è finito con il Berna campione e onore al Berna contro un grandissimo Lugano, grande antagonista e questa sera molto sfortunato con 3 pali. Chapeau al Berna che ha sfruttato ogni piccola soluzione concessa. Il Lugano al cambio dell’allenatore fine ottobre era ultimo in classifica e ora si è ritorvato in...
-
L’Hockey Club Lugano comunica di aver interposto poco fa ricorso al Tribunale sportivo della Swiss Ice Hockey Federation (Verbandsportgericht) contro la decisione del Giudice Unico che ha squalificato ieri il giocatore del Berna Simon Bodenmann per il check alla testa con grave ferimento di cui si è reso colpevole sabato scorso in gara 4...
-
Berna, 12 Aprile 2016. Chi si reca nei Paesi EU con una e-bike veloce deve portare un casco da motociclista, diversamente dalla Svizzera dov’è sufficiente un caschetto da ciclista. Inoltre, bisogna anche fare attenzione alla licenza di condurre che si possiede. In Svizzera si può circolare con una e-bike veloce (pedalata assistita fino a...
-
La maggioranza del Municipio, rappresentata dal Partito liberale radicale (PLR), dal Partito popolare democratico (PPD) e dal Partito socialista e Verdi del Ticino, unitamente alla Cancelleria comunale, dopo aver appreso con sconcerto, quanto affermato attraverso i media dalla Sezione Lega dei Ticinesi-UDC-Indipendenti di Paradiso, smentiscono nella maniera più categorica le accuse pretestuose e infondate...
-
Continuano le nostre osservazioni a carattere generico sui risultati elettorali. Noi abbiamo sempre scritto che ci piace come ogni consesso rappresentativo lo sia realmente. Ci vuole qualche avvocato, qualche architetto, qualche operaio, qualche artigiano, qualche apprendista, qualche studente, qualche pensionato (molto pochi), e donne mamme, donne in carriera, donne apprendiste e semplicemente donne. Quando...
-
120 fra studenti, docenti e ricercatori dell’ISAAC si sono confrontati durante una settimana, con la progettazione di 10 micro-unità abitative ecosostenibili da realizzare in collaborazione con la filiera del legno ticinese. I promotori dell’iniziativa L’Associazione RifugiUrbani in collaborazione con il Corso di Laurea in Architettura del Dipartimento Ambiente Costruzione & Design della SUPSI. Il...
-
Chi ha fatto il militare sa come sono costruite e allestite le nostre caserme: scale e corridoi di insensate dimensioni, sproporzionati cameroni piazzati l’uno accanto all’altro, strutture sanitarie messe lì per caso e impianti tecnici che fanno quello che possono. La ristrutturazione di immobili concepiti per predefinite esigenze comporta come già dolorosamente sperimentato altrove...