Sono ripresi a Mendrisio, Mercoledì 6 settembre, presso il Ristorante Anatolia (presso il Piazzale alla Valle) gli incontri mensili dell’AlzCafé organizzati dall’Associazione Alzheimer Ticino. L’ Alzheimer Café si basa su un progetto nato in Olanda nel 1997, per l’iniziativa del dottor Bère Miesen. L’obiettivo è quello di cercare di ridurre l’isolamento e la stigma...
Bevendo un caffè, scoprendo l’alzheimer. Prossimo incontro il 4 ottobre a Mendrisio.
-
La stagione autunnale porta con se una nuova stagione teatrale e le tante iniziative ad essa collegate. Con il mese d’ottobre il teatro di Locarno riprende la sua attività a pieno regime. Il primo importante evento in programma è fissato per giovedì 5 ottobre. Il teatro ospiterà l’annuale assemblea generale dell’Associazione “Amici del Teatro...
-
Conferenze Minergie-News 2017: 15.11.2017, Bierhübeli, Berna 21.11.2017, Volkshaus, Zurigo 29.11.2017, Banca dello Stato del Canton Ticino, Aula Magna, Bellinzona 30.11.2017, Word Trade Center, Salle Léman, Losanna Il primo seminario sul tema Minergie-ECO nella Svizzera italiana La costruzione sostenibile è sempre più un tema anche alle nostre latitudini. Ne è un esempio il Centro di...
-
Corso passerella per accedere all’università: via il numero chiuso! Durante l’estate il Partito Comunista si era occupato dei corsi “passerella”, attraverso i quali i detentori di un attestato di maturità professionale possono ambire ad accedere in seguito ad un percorso universitario e, su tale tema, era stata promossa una interrogazione al Consiglio di Stato....
-
La magica storia dei folletti bianconeri – Il derby di Monica Ferracini, illustrazioni di Federica Dubbini Prezzo: CHF 22.- / € 21,00 Formato: 21×21 Pagine 52 Copertina: Cartonata Continua la saga dedicata all’Ambrì Piotta e al Lugano vista da occhi (meglio, da occhietti) particolari. Questa volta la materia è delicata: si parla di derby,...
-
L’Hockey Club Lugano e Dario Bürgler proseguiranno il loro cammino insieme per altre tre stagioni. L’HCL e il 29enne attaccante nato a Seewen hanno infatti siglato un contratto triennale valido fino al termine del campionato 2020/2021. Vincitore con il Davos di due titoli nazionali nel 2009 e nel 2011, Bürgler era giunto a Lugano...
-
Il 21, 22 e 23 settembre si è svolta presso il Centro professionale Ssic Gordola, la terza edizione dei Campionati ticinesi delle professioni TicinoSkills, selezione ufficiale per SwissSkills Berna 2018. Nella foto in alto i vincitori. Importante manifestazione, voluta per promuovere l’apprendistato e un sano spirito competitivo tra i giovani in formazione: premessa essenziale...
-
Les personnes handicapées veulent avoir voix au chapitre Lorsqu’il s’agit de leurs droits, les personnes en situation de handicap demandent à être prises en compte par les autorités. Or cela n’est pas garanti, raison pour laquelle Christian Lohr, conseiller national et vice-président de Pro Infirmis, s’adresse au Conseil fédéral avec une interpellation. Pascale Bruderer,...
-
Lugano (CH) – Ningbo (Cina) 25.09.2017 Il giorno 17 settembre oltre 200 imprenditori familiari provenienti da Cina, Italia e Svizzera, grazie al contributo organizzativo del Dottor Airaldo Piva, si sono incontrati insieme a ricercatori e professori universitari nella città di Ningbo, per partecipare alla prima edizione del “China- Italy – Ticino Family Business Cooperation...
-
Avevamo contratto molti anni fa Vivo casa ** minimo, quello di fr 79 al mese, inoltre poi avevamo sottoscritto contratto Teleclub sempre per lo stesso motivo. Visto e considerato che le partite non vengono più trasmesse, ho disdetto tele club immediatamente e qui tutto ok, senza periodo di disdetta. Per la base ho chiesto...