Che tristezza, piango l’amico Olivier Veuve, artista e maestro scandolaio, che ci ha lasciati venerdì scorso. Martedi 21 novembre alle 14 lo saluteremo nella sua La Forclaz. L’avevo visto a fine agosto per una cena tra amici a Aigle, era sofferente, provato nel fisico, ma con lo spirito vivo e ancora battagliero, voleva vincere...
Decesso dello scandolaio vodese Olivier Veuve. (di Germano Mattei)
-
La sede della prossima assemblea del 25 novembre del Forum per l’italiano in Svizzera è San Gallo, cantone che anni fa aveva respinto la proposta governativa di ridurre – per motivi di risparmio – la presenza dell’italiano negli studi liceali. Quel voto del Gran Consiglio sangallese fu accolto con molta soddisfazione dalle autorità ticinesi...
-
Vittoria imperativa doveva essere contro l’ultima della classe e vittoria, finalmente, è arrivata. Niente di straordinario ma tre punti che fanno bene ma non permettono ancora di respirare l’aria di sopra la riga. Kubalik è riuscito anche a sbagliare un rigore mentre Plastino ed Emmerton finalmente ha svolto il ruolo degli stranieri andando in...
-
Ultima giornata oggi a Morbegno per la Fiera di Autunno al Polo fieristico organizzata da Matteo Nicolini. Interessante per i prodotti esposti che spaziano dalla gastronomia locale, ricordiamoci la Valtellina terra di Pizzoccheri, di Bitto e della Bisciola come anche specialità dalla Sardegna, Abruzzo, Calabria e via dicendo. Una passeggiata in quel di Morbegno,...
-
4:2 per lo Zugo con Konz che nel secondo tempo ha permesso di mantenersi sul 2:2 mentre lo Zugo ha esercitato una pressione incredibile. Poi l’entrata in materia nel terzo tempo è stata traumatizzante: dopo 24 secondi un rigore che ha permesso allo Zugo di passare per la prima volta in vantaggio. Poi il...
-
Il gruppo della versatile musicista traccia in questo disco un percorso musicale d’impronta folk-rock volto a rappresentare la figura femminile in ogni possibile sfumatura. Lionheart è la rappresentazione di una donna, è “La Donna” ed è tante donne che ritroviamo in ogni traccia del CD, che si raccontano, che suonano, gridano, amano, piangono, sussurrano,...
-
M.A.X. MUSEO, CHIASSO (SVIZZERA) CORSO SAN GOTTARDO A CHIASSO ACCOGLIE LE FOTOGRAFIE DI OLIVIERO TOSCANI Fino a domenica 21 gennaio 2018 La mostra “Oliviero Toscani. Immaginare” si articola non solo nelle sale espositive del m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera), ma anche all’esterno dell’edificio, sul piazzale antistante l’entrata, dove sono esposte grandi immagini del progetto...
-
Aperto il bando del concorso internazionale “Spazi Creativi 2018” per la progettazione e la realizzazione di giardini e installazioni artistiche da allestire in occasione di Orticolario 2018, dal 5 al 7 ottobre a Villa Erba sul Lago di Como. Tema dell’anno sarà il “Gioco”, la pianta protagonista sarà la Salvia. L’edizione 2017 si chiude...
-
Non è più un caso sporadico che un giorno tutto si blocca, sempre e comunque la mobilità in Ticino è caotica e anche senza incidenti diventa possibile in certi orari transitare da Lugano, nel Mendrisiotto e nel Locarnese. Chi è preposto non vuole o non ha il coraggio di prendere di petto la situazione...
-
E’ una storia che si ripete puntualmente, in ambito Federale, Cantonale e Comunale. Nei vari enti, nel turismo, nell’economia e via dicendo. Ogni volta quando si avvicina una votazione, ci fanno terrorismo mediatico dicendoci che se non votiamo come vogliono LORO sarà catastrofe. Da venti anni almeno va avanti il solito ritornello… Limano sulla...