È stata appena pubblicata la decima edizione di La Guida-Der Wegweiser 2018, dei grotti, ristoranti, bar, alberghi e tempo libero della Svizzera italiana. Quest’anno, La Guida esce in versione primaverile. La Guida, alla XI edizione, è un utile strumento di consultazione per tutti coloro che sono alla ricerca di stimoli e proposte per il...
La Guida-Der Wegweiser 2018 – XI Edizione
-
Il nuovo monitor politico easyvote della Federazione Svizzera dei Parlamenti dei Giovani FSPG parla chiaro: il panorama mediatico in rapido cambiamento e l’era delle fake-news lasciano il segno tra i giovani svizzeri. Quando si parla di temi politici, non solo i giovani si informano di meno, ma hanno anche un problema di fiducia. In...
-
Un alternative rock ispirato e contaminato allo stesso tempo, accoglie il primo tassello narrativo e musicale che va a comporre il progetto discografico del gruppo di giovanissimi musicisti vicentini. INtro non è un vero e proprio singolo. Come suggerisce il titolo è invece la prima traccia dell’album che di per sé ha lo scopo...
-
“Possiamo rimanere ai vertici del benessere solo con la miglior formazione in assoluto” Ottima partecipazione, sala gremita, oltre 120 i presenti e tanti temi d’attualità toccati nell’incontro promosso dal Club dei 1000 del PLRT con il Consigliere federale Johann Schneider-Ammann. Intervistato da Fulvio Pelli all’Auditorium di BancaStato a Bellinzona, il direttore del Dipartimento federale...
-
Da tempo andiamo scrivendo che Tami non è quello per cui si vende da anni. Cacciato un po’ da tutte le squadre, ad onor di cronaca è un po’ il destino dell’allenatore in generis, anche a Lugano pensava di fare il “Santone”. Con il suo metodo, discutibile o meno, stava portando il Lugano sul...
-
Riforma fiscale e sociale: secondo la sinistra possono esprimersi solo soli specialisti di parte Samuele Vorpe sostiene la riforma fiscale e sociale e i soliti noti si agitano In un’ennesima interrogazione al governo, quest’oggi il deputato MPS Matteo Pronzini mette in dubbio l’opportunità di alcuni interventi del ricercatore Samuele Vorpe, responsabile del Centro competenze...
-
Il primo programma dell’Associazione Silarte è stato recapitato a tutti i fuochi della Vallemaggia e delle Terre di Pedemonte. Il programma porta un’aria nuova nell’ambito culturale della Vallemaggia, e presenta tre punti forti: La Primavera musicale, corsi in ambito artistico ma non solo, e un progetto fotografico “Animali nella Natura”, aperto a tutti e...
-
La raccolta delle firme per il referendum contro la sperimentazione “La scuola che verrà”, voluta dal Dipartimento di Manuele Bertoli e approvata dal Gran Consiglio, procede con un po’ di ritardo sulla tabella di marcia, complice anche il cattivo tempo che ha reso poco proficuo il primo sabato di bancarelle, seguito poi dalle festività...
-
I Verdi del Luganese sono sconcertati dal susseguirsi di fatti d’inquinamento del riale Scairolo; l’ultimo prima di Pasqua, ancora una volta dovuto alla presenza di idrocarburi. Oltre a campagne di sensibilizzazione al corretto comportamento nel maneggiamento di sostanze inquinanti* si chiede alle autorità di intervenire con più veemenza verso i responsabili di tali inquinamenti....
-
ASSUNZIONI IN VISTA SUI LAGHI: La Società di navigazione cerca candidati per Lago Maggiore e Ceresio
La Società di navigazione del Lago di Lugano (SNL) seleziona personale in vista di nuove assunzioni e offre concrete opportunità di formazione e lavoro anche per i giovani. La SNL, è in fase crescita anche in seguito alla formazione del nuovo Consorzio dei Laghi con la Gestione Governativa Navigazione Laghi (GGNL). Tutte le posizioni...