Dopo aver fatto parlare di sé con i singoli “Tortuga” e “Figlio di classe operaia”, l’artista Salernitano UanmNess pubblica finalmente il nuovo disco dal titolo “Prince Café”. Secondo ufficiale nella propria discografia, esce per l’etichetta Trumen Records nei migliori store musicali. Il titolo del disco, che richiama il luogo in cui l’arista ha lavorato...
L’artista Salernitano UanmNess pubblica finalmente il nuovo disco dal titolo “Prince Café”
-
Il tempo ha aiutato, questo è certo. I prodotti nostrani e l’allegria del mondo rurale ci ha messo il resto. Questo mix ha portato tantissime persone ai monti Ticinesi presso le 21 aziende che partecipano alla manifestazione Caseifici aperti. In ogni azienda è possibile pranzare, degustare e comperare quei prodotti che sono l’eccellenza della...
-
Diciamolo subito: l’Austria è considerata in assoluto la nazionale materasso di questi mondiali. All’esordio la Svizzera perde un punto contro questa squadra, battendola solo all’OT. Una prestazione deludente di una Nazionale con trend negativo da quando a condurla vi è un certo signor Fischer. Come si fa a convocare due giocatori che hanno disputato...
-
L’obiettivo di limitare l’aumento dei premi è giustissimo. Ma bisogna dire come!! Come avevo già scritto qualche giorno fa in una lunga disanima sul problema dell’aumento dei premi di cassa malati, pubblicata nell’ultimo numero dei Quaderni del Forum, l’iniziativa PPD è puramente a scopo elettorale, venendo lanciata proprio un anno prima delle elezioni federali....
-
Sabato 5 maggio ai campi Audan di Ambri si è giocato il primo turno del campionato RADO Interclub di 3.a lega. In una giornata dal clima favorevole caratterizzato da amicizia e sportività, la squadra di casa recentemente ricostituita, ha affrontato il TC Tenero – Gordola- Nella foto di Giuliano Giulini i giocatori delle 2...
-
Si è svolto questa mattina presso il campus di Mendrisio il ventiduesimo Dies academicus dell’Università della Svizzera italiana. Dopo il saluto della Presidente del Consiglio dell’Università Monica Duca Widmer, dedicato alla fase di grande fermento che l’Università sta vivendo, il Rettore Prof. Boas Erez ha messo in luce le ragioni per le quali l’USI...
-
Egregio Signor Pedrazzini Grazie per l’invio del programma, in merito al quale ho le seguenti domande: 1° blocco Perché i rappresentanti della SEM ricevono 2 x 20 minuti di tempo per i loro interventi, vi sono particolari motivi in merito? 2° blocco Chi e per quale motivo ha richiesto una modifica del programma? 3°...
-
Pensionamento anticipato nella costruzione: i sindacati impediscono l’ulteriore salvataggio del PEAN
La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori si riconosce nel pensionamento anticipato nella costruzione (PEAN) e lo vuole salvare. Per raggiungere questo obiettivo, deve essere risanato l’inefficiente sistema attuale che va impostato con adeguamenti delle prestazioni su solide fondamenta. Tuttavia, i sindacati continuano ad abusare del tema per motivi di politica sindacale e bloccano qualsiasi soluzione...
-
Il 4 maggio 2018, dopo oltre otto mesi di lavori per la ricostruzione dello stabile, è stato riaperto il Ristorante Marché Bellinzona Nord. Il concetto di Marché è stato reinterpretato e implementato a partire dal ristorante di Bellinzona per poi estendersi nei ristoranti Marché di tutta la Svizzera. Ogni giorno, nei periodi di punta,...
-
Ha preso avvio la settimana di Concerti per le scuole dell’OSI, e non passa inosservata! Dal 3 fino al 9 maggio le vie cittadine e la piazza del LAC, cosi come le stazioni ferroviarie e le fermate dei bus, sono infatti invase da centinaia di bambini e dai loro insegnanti che si recano al...