In questo speciale e storico periodo dedicato alla oramai prossima elezione del futuro sindaco di Mendrisio, da cittadina fortemente attaccata alle sue radici e con il cuore che batte forte per questo nostro magnifico borgo non vedo l’ora che tutta questa campagna sia alle spalle. Questo non perché non ami le campagne, ma piuttosto...
Lettera aperta di Cristina Piccioli: IL FUTURO DI MENDRISIO C’È CON MARCO ROMANO
-
Carvelo2go s’installa in Ticino aprendo cinque nuovi stalli di noleggio a Bellinzona. A fine maggio, gli 8000 clienti di carvelo2go possono noleggiare oltre 170 bici cargo elettriche in 36 località svizzere. Sviluppata dall’Accademia della mobilità SA del TCS, questa piattaforma di condivisione di biciclette elettriche da trasporto, una prima mondiale, consolida così la sua...
-
Le abitazioni di vacanza rappresentano un vettore di turismo rilevante per il Ticino, dove hanno generato in un anno 62’000 arrivi e 440’000 pernottamenti (2016, ultimi dati disponibili). Individuare le aspettative peculiari degli ospiti delle case di vacanza è cruciale per migliorarne l’esperienza, fidelizzarli e dunque accrescerne il mercato grazie al passaparola. L’Osservatorio del...
-
A nome dell’Hockey Club Lugano ricordo che, a partire dallo scorso 01.05.2018, per quanto attiene le partite di hockey su ghiaccio la pista di Lugano non si chiama più Resega ma Cornèr Arena.
-
Bellinzona. Si è chiuso in positivo il bilancio d’attività 2017 del Gruppo Azzardo Ticino – Prevenzione (GAT-P) che ha visto l’Associazione impegnata su più fronti nell’ambito della prevenzione del gioco d’azzardo eccessivo. Novità significativa per il 2018 è il cambio al coordinamento, che vede Anna-Maria Sani cedere il testimone a Sara Palazzo. Un passaggio,...
-
Il 12 maggio, accompagnata dal Professor Guido Pedrojetta, già docente d’taliano all’Università di Friburgo, Franca Da Rin Pedrini ha presentato la sua prima raccolta di poesie. “Paisséi a s’tì” (Pensieri a stille). Nella sala del Consiglio Comunale (Casa patriziale) gremita, in molti hanno reso omaggio alla poetessa, dimostrando che il dialetto è la lingua...
-
Quest’anno durante l’azione “Uccelli dei nostri giardini” promossa da BirdLife Svizzera e Ficedula sono stati censiti oltre 35’000 uccelli appartenenti a 127 specie. Le osservazioni sono state effettuate in 1’159 giardini in tutta la Svizzera. I risultati mostrano che nei giardini gestiti in maniera naturale è stato osservato un numero nettamente più elevato di...
-
Commentiamo una notizia apparsa in questi giorni sui media. Un istituto bancario si ritira dalla cordata di investimento per una grande cattedrale nel deserto. 16 mio certi un anno fa, ora non lo sono più e chi li ha bisogno sta facendo la voce grossa con i piccoli finanziatori, “tesserati”, per cercare di dare...
-
Interpellanza ai sensi dell’art. 97 della Legge sul Gran Consiglio: – Progetto di Parco Nazionale del locarnese sono previste “zone cuscinetto” e quale sicurezza ai seggi elettorali? Lodevole Consiglio di Stato, nei comuni che fanno parte del Progetto di Parco del Locarnese tra poco più di una ventina di giorni, si vota sul destino...
-
LINK VIDEOCLIP “Italians (Itagliani)” arriva in un periodo politico e sociale complesso. Le elezioni nazionali, i rapporti infra Comunitari, le problematiche Europee, il nuovo fenomeno degli Espax. Situazioni che pongono l’Italia sempre più sotto i riflettori di stranieri e di se stessi. Il brano, firmato dall’artista Capitolino Daniel Mendoza , si pone in equilibrio...