La Fondazione Claudia Lombardi per il teatro di nuovo al LAC per la premiazione Come già lo scorso anno, la premiazione del concorso testinscena 2018, organizzato dalla Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, ha avuto luogo nella suggestiva cornice dell’ex-Convento al LAC (Lugano Arte e Cultura) e ha ricompensato la Compagnia praticidealisti di Locarno...
Premiato il vincitore di testinscena 2018: la Compagnia praticidealisti di Locarno con il progetto Finisterre
-
Dopo numerose esperienze televisive, partecipazioni a concorsi e festival, e le aperture live per Stadio e Francesco Gabbani, la cantautrice vicentina presenta un disco dove indie, folk e pop sono tasselli compresenti di un concept musicale maturo ed intenso. Il disco che nasce dal progetto “Nicole Stella” in collaborazione con Musicantiere Toscana è “Dov’è...
-
Nel primo trimestre 2018 si è delineata una stabilizzazione della congiuntura nella costruzione. A fine marzo, le ordinazioni e le riserve di lavoro si situavano pressappoco allo stesso livello dell’anno precedente. A parte un breve periodo con temperature particolarmente basse, rilevato tra fine febbraio e inizio marzo, le condizioni meteorologiche hanno portato solamente ad...
-
Una zona della Leventina, sopra Faido, tranquilla e oasi di natura ancora incontaminata, con alcune case secondarie, abitate durante le ferie dai residenti e da qualche ticinese che aveva radici in quei luoghi. Era un’idea che mi balenava nella testa: cercare di salvaguardare il paesaggio ponendo alcune regola di buon senso: non poter raggiungere...
-
Gli studenti dell’Accademia di Architettura USI hanno presentato il progetto per il Villaggio del Gusto, una grande “sala da pranzo” con oltre 250 posti Dopo mesi di lavori a porte chiuse, è stato presentato oggi all’Accademia di Architettura USI a Mendrisio il progetto finale per il Villaggio del Gusto, il cuore pulsante di Lugano...
-
Apprezziamo molto l’enorme interesse, ormai di lunga data, riscosso dalla nostra newsletter: ve ne siamo molto grati! Con grande entusiasmo vi sveliamo l’identità della nostra new entry nel corpo insegnante: si tratta dell’artista di Berlino Bärbel Dieckmann, che a Peccia avrà l’occasione di diffondere le sue eccezionali competenze. Questo autunno condurrà il corso “Modellatura...
-
Con riferimento alla decisione odierna del Municipio di Mendrisio, trasmetto la mia presa di posizione per evitare false interpretazioni: “Coerenza e responsabilità sono principi fondamentali che mi stanno a cuore nell’impegno politico. Dopo il risultato elettorale chiarissimo di domenica, ho condiviso con il Municipio l’opportunità di nominare Paolo Danielli alla carica di vicesindaco (auguri!)....
-
PIOTTA. I lavori per la costruzione della nuova centrale RITOM inizieranno il prossimo mese di ottobre 2018- L`attuale Centrale è stata costruita nel 1917 da parte delle FFS come pure la prima diga e le relative tubazioni. (Vedi foto G.Giulini11.3.1999) .Nel 1951 – 1952 hanno avuto luogo i lavori per il rialzamento e costruzione...
-
Diciannove straordinarie località affacciate sul Lago Ceresio, tutte da riscoprire dal lago, come sono oggi e com’erano ieri, a bordo dei battelli della Società Navigazione del Lago di Lugano, grazie al progetto BoatNow. Ideato da Loris Trotti e Ramon Montanes di DHF SA, BoatNow è un prototipo di “macchina del tempo” che diventa realtà...
-
Per la prima volta Losone ospita l’Incontro dei Cinque Comuni, un circolo informale che si riunisce ogni anno per discutere delle sfide che devono affrontare i Comuni in Svizzera. Venerdì 8 e sabato 9 giugno Losone porterà per la prima volta l’Incontro dei Cinque Comuni nel Locarnese. Il circolo è stato fondato alla fine...