A quasi un mese dalla serata informativa per la riapertura del Centro asilanti all’ex caserma di Losone, si sta tuttora aspettando la promessa presa di posizione da parte del Municipio e della SEM riguardante l’attestato enorme spreco di combustibile e le rispettive immissioni di gas nocivi non certo favorevoli a salvaguardare né la salute...
Lettera degli utenti: A Losone l’ecologia é una parola sconosciuta, di Flavio Laffranchi
-
È una pericolosa scommessa con in palio un miliardo di franchi. Il referendum lanciato contro la nuova legge sui giochi in denaro mette in discussione una chiara scelta del Parlamento nazionale. La legge attua l’articolo 106 della Costituzione, che il popolo svizzero ha accettato nel 2012 con l’87% di voti favorevoli. La nuova legge...
-
Sul Foglio ufficiale n. 38 di venerdì 11 maggio 2018 è apparso il decreto di riuscita della raccolta firme contro il decreto legislativo concernente lo stanziamento di un credito quadro di fr. 6’730’000.00 per il finanziamento della sperimentazione del progetto «La scuola che verrà». 9’414 cittadine e cittadini non convinti di questo progetto, chiedono...
-
Il secondo fine settimana del Tour de Suisse farà tappa a Sud del San Gottardo, il 16 e il 17 giugno 2018. La Città di Bellinzona – che già aveva ospitato una tappa nel 2014 – organizzerà il gran finale dell’edizione 2018 del TdS. Il Ticino è terra di ciclismo. Lo dimostrano le numerose...
-
Mentre il Fondo monetario internazionale afferma che la parità salariale ha chiari benefici sul Pil, negli scorsi giorni il Consiglio degli Stati ha discusso e approvato una modifica di legge assolutamente inconsistente e blanda. Ora la palla passa al Consiglio nazionale. Malgrado persistano importanti e ingiustificate differenze nelle retribuzioni tra donne e uomini, appare...
-
Si chiude con un altro record abbattuto la stagione rugbistica luganese. Edimen Rugby Lugano batte, in casa, la malcapitata formazione dell’Albaladejo Losanna con un sonoro 142 a 0, punteggio finale altisonante di una partita a senso unico, con gli ospiti in inferiorità numerica fin dall’inizio, ai quali va però riconosciuto il valore di essere...
-
ARTE E DILETTO Valeria Pasta Morelli (1858 – 1909) e le pittrici del suo tempo 27 marzo – 26 agosto 2018 IL CAVALLO: 4’000 ANNI DI STORIA Collezione Giannelli 6 maggio – 19 agosto 2018 (prorogata fino al 26 agosto 2018) Pinacoteca cantonale Giovanni Züst Rancate (Mendrisio), Svizzera VISITA GUIDATA GRATUITA ALLE MOSTRE “ARTE...
-
Il gioco d’azzardo è una realtà presente nel nostro Paese. Grazie alla votazione del 1998, il Parlamento ha votato una legge che apriva sì al gioco d’azzardo, ma che prevedeva anche regole severe e una politica di prevenzione. Il gioco d’azzardo online, in particolare le scommesse soprattutto sportive, sono un settore in forte ascesa....
-
Dal 1820 ad Airolo all` inizio della primavera circolavano molte espressioni per applicarle durante l` inizio della fienagione o per la semina delle verdure nei giardini. Una che è rimasta di attualità inizia col mese di giugno allo sciogliersi della neve. Sul Pizzo Vespero di fronte al paese con aumento della temperatura si forma...
-
Il lucido e provocatoriamente ironico ritratto di una delle più grandi icone musicali italiane di sempre, viene dipinto musicalmente dal progetto elettro-pop di Romeo Campagnolo. Un brano citazionista, un omaggio all’estetica del molleggiato periodo beat, alla sua ironia pungente nel raccontare storie d’amore, nella musica come nel cinema, al suo stile iconico che ha...