Il Partito Popolare Democratico è al lavoro in vista delle Elezioni cantonali e federali del 2019. La ricerca dei candidati, iniziata già negli scorsi mesi con il coinvolgimento dei Distretti e delle Sezioni per il tramite dei rispettivi presidenti, procede ora grazie al coordinamento assunto dalla Commissione cerca (CC), la cui persona di riferimento...
PPD/Elezioni cantonali e federali 2019: Commissione cerca al lavoro
-
Interpellanza – Finanziamenti esteri nelle raccolte firme per campagne referendarie e iniziative popolari: un pericolo per la nostra sovranità? In cui si chiede al Consiglio federale se condivide l’opinione secondo cui la mancanza di trasparenza e di obbligo di dichiarazione nel finanziamento di campagne referendarie o di iniziative popolari consente a grossi portatori d’interesse...
-
La Sezione PPD e GG di Lugano e il suo Gruppo in Consiglio comunale desiderano ringraziare l’avv. Emilio Bianchi per il grande, competente e appassionato impegno dimostrato in oltre dodici anni di presidenza del Consiglio di amministrazione di Lugano Airport (LASA), riuscendo a mantenere il controllo della situazione nonostante le grandi turbolenze cui l’aeroporto...
-
Lodevole Municipio, in merito ai grandi eventi luganesi del passato, con la seguente interpellanza vorremmo aver maggiori informazioni riguardanti l’evento degli X-Cat del 2016 e sapere in particolare il motivo per cui non è più approdato sulle rive del Ceresio. Dopo la mancata concretizzazione della gara di campionato Formula E (auto elettriche) a Lugano,...
-
Alla presenza del Sindaco On. Avv. Ettore Vismara e di numerosi Municipali, è stata inaugurata la nuova area di giochi e di svago nel grande Parco di Guidino, dedicato a tutti gli abitanti di Paradiso, che hanno partecipato con entusiasmo a questa festa. Il Comune ha un suo nuovo spazio verde attrezzato: un’area ristrutturata...
-
Lunedì e martedì 11 e 12 giugno 2018 le classi quarte hanno presentato il musical Peter Pan, il bambino che non voleva crescere, che il numeroso e caloroso pubblico ha dimostrato di apprezzare molto. La pièce è il frutto di un lungo e paziente lavoro degli allievi, diretti dalla docente Giulia Pescioli, assistita dai...
-
Festeggiano il mezzo secolo le esposizioni internazionali di scultura all’aperto del Gambarogno. La “G’18” sarà inaugurata domenica 17 giugno e rimarrà liberamente visitabile fino all’inizio di settembre. Iniziate nel 1968 con il “Premio nazionale di scultura”, le mostre ideate da Edgardo Ratti hanno proseguito negli anni con cadenze regolari fino a questa tredicesima edizione,...
-
Locarno. Il cartellone della nuova stagione, presentato dal Presidente dell’Associazione “Amici del Teatro di Locarno” Diego Erba e dal direttore artistico Paolo Crivellaro, coniuga divertimento, tradizione, innovazione e attori tra i più significativi della scena italiana. La stagione aprirà il 23 e il 24 ottobre prossimi con Ottavia Piccolo accompagnata dall’Orchestra Multietnica di Arezzo,...
-
Ogni volta che un ticinese, o una cordata ticinese si fa ammaliare dai soldi esteri, la storia finisce male. Di esempi ne abbiamo molti in Ticino, con lo stesso Lugano. Una questione di cuore diceva Lui, ma a fronte di 8,4 mio, questa sembra essere la cifra di vendita, il cuore viene messo in...
-
Come ormai tradizione da undici anni, il mese di giugno vede aprire gli eventi del Premio Antonio Fogazzaro con una serie di incontri letterari, musicali e culturali che si dispiegheranno in varie località tra il lago Ceresio (di Lugano), le Valli circostanti e il lago di Como. I primi due incontri saranno quelli realizzati...