Il Partito Comunista (PC) ha appreso con preoccupazione, ma purtroppo senza stupore, della paventata chiusura dell’Ufficio postale di Orselina. Quello che un tempo era un servizio pubblico garantito alla popolazione, oggi viene sempre più ridotto, penalizzando gli abitanti delle regioni periferiche e peggiorando le condizioni di lavoro di tutti gli impiegati presso La Posta....
Comunisti: NO alla chiusura dell’ufficio postale di Orselina!
-
Lugano, 20 febbraio 2018 – Il primo Rapporto sulle finanze pubbliche in Ticino, pubblicato dall’Osservatorio finanze pubbliche ed energia dell’USI (O-FPE, Istituto di ricerche economiche), indica un miglioramento dei conti cantonali e non rileva importanti profili di rischio in merito alla sostenibilità futura delle finanze pubbliche. Questo primo rapporto, basato sui dati del 2015,...
-
Interpellanza al CdA OTLMV: – Passerella sul Verbano, valutare un piano B di Pietro Vanetti come preannunciato, al progetto di passerella sul Verbano sono stati interposti diversi ricorsi che certamente ne rallenteranno la realizzazione, o addirittura la impediranno definitivamente. Personalmente parteggio per quest’ultima soluzione per i seguenti motivi: Come espresso il 10 novembre 2018...
-
A causa delle temperature miti che hanno assottigliato il mando nevoso la pista di sci di fondo è impraticabile. Siamo pertanto costretti a posticipare i campionati di sci di fondo a data da definire. Le attività sulle piste di sci alpino sono confermate come da programma. Domani pomeriggio mercoledì 20 febbraio SCI LIFT APERTO...
-
Chi di voi ha ricevuto il nostro colorato calendario da tavolo, già saprà che l’appuntamento di febbraio con il Sunday Happy Gay è domenica prossima al Mattarello di Balerna con il suo sostanzioso buffet 🙂 Se ci tenete tanto tanto tanto, siete ancora in tempo per accappararvene uno, diventando nostri soci domenica prossima oppure...
-
Onorevole Signor Sindaco, onorevole Signora e Signori Municipali, dal 1. gennaio 2015 è entrata in vigore la Legge sul sostegno alla cultura del 16 dicembre 2013, con il relativo regolamento (Regolamento della legge sul sostegno alla cultura del 16 dicembre 2014). L’art. 27 del suddetto regolamento prevede che il Comune possa chiedere un rimborso...
-
MENDRISIO. La inmagine sa di Alberto Meroni ha dato avvio, ieri 18 febbraio, alle riprese del cortometraggio intitolato non sono più cappuccetto rosso, che affronta il delicato tema dell’abuso su minori. Il film è liberamente tratto dal racconto autobiografico di Roberta Nicolò, che ha sceneggiato, insieme al regista Giona Pellegrini, la versione destinata al...
-
Un progetto di Fondazione Umberto Veronesi, realizzato in partnership esclusiva con Citrus – L’Orto Italiano, per finanziare la ricerca scientifica d’eccellenza. Dal 3 al 16 marzo, per ogni retina di limoni venduta nei punti vendita aderenti all’iniziativa, 40 centesimi saranno devoluti alla ricerca. Milano, febbraio 2019 – Citrus – l’Orto Italiano, azienda ortofrutticola di...
-
A seguito della prima seduta del nuovo Consiglio d’Amministrazione dell’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino, sono stati designati Presidente e Ufficio Presidenziale. L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino comunica che, a seguito dell’assemblea ordinaria tenutasi lo scorso giovedì 14 febbraio, che ha visto il rinnovo completo del Consiglio d’Amministrazione (vedi immagine allegata...
-
Il Losanna, la terza forza del campionato è stata ridicolizzata da un Lugano finalmente in formato festa. 7 gol con 7 giocatori differenti e finalmente anche gli stranieri a segno. Dopo 46 giorni di inferno, oggi il Lugano si porta sopra la riga, ma attenzione a non pensare che il più è fatto. Il...