La Confederazione stima in 100’000 i droni venduti in Svizzera negli ultimi anni. Questi mezzi volanti hanno raggiunto la popolarità, ma nel loro utilizzo si cela qualche rischio. La nuova applicazione “TCS-droni” fornisce un valido aiuto. A intervalli regolari, Skyguide segnala possibili collisioni tra droni e aerei. Il TCS, che da due anni si...
Volare in sicurezza e nella legalità con la nuova app “TCS-droni”
-
La popolazione dovrebbe sempre potersi opporre mediante una raccolta firme in caso di chiusura di un ufficio postale! Il Partito Comunista ritiene fondamentale il coinvolgimento della popolazione quando viene decisa la chiusura di un ufficio postale, e guarda dunque con favore all’adozione da parte del Parlamento dell’iniziativa del Giura, per cui in futuro la...
-
È notizia di questi giorni che un certo numero di giovanissimi calciatori è stato escluso dalle squadre giovanili del FC Chiasso che affronteranno il prossimo campionato e che siano stati invitati dalla società a trovarsi una sistemazione in altre squadre della regione. A detta dei genitori degli esclusi, al loro posto, giocheranno dei giocatori...
-
Inutile additare i ciclisti come colpevoli di tutto. Ci prendiamo dei cafoni e arroganti, vedi dichiarazioni di un Municipale leghista di Lugano, ci sfiorano gli automobilisti con sprezzo mettendoci in pericolo. Le autorità invece di additarci come kamikaze delle strade ci mettano a disposizione piste ciclabili degne di questo nome. Troppi sono i tratti...
-
Banca Stato, che la direzione della Scuola Media di Ambrì ringrazia sentitamente, ha premiato le migliori licenze degli allievi di 4. media. I riconoscimenti sono stati attribuiti a 1. premio 2 corsi attitudinali Luciano Bossi media 5.72 2. premio 2 corsi attitudinali Sabina Ramelli media 5.67 1. premio 1 corso base/1 corso att. Alexandra...
-
Venerdì scorso Sogno di una notte ha avuto luogo a Papiliorama di Kerzers. 65 bambini malati cronici e disabili e le loro famiglie sono stati in grado di provare una serata indimenticabile con molti incontri con animali. Anche andare al Papiliorama quando le porte sono chiuse da tempo per tutti gli altri visitatori: Questo...
-
Le donne liberali radicali sollecitano flessibilità, misure fiscali e assistenza all’infanzia L’Ufficio presidenziale delle Donne Liberali Radicali Ticinesi desidera sfruttare il 14 giugno non per scioperare ma come giornata d’azione per richiamare l’attenzione sugli obiettivi ancora da raggiungere nella parità tra uomini e donne che non è una questione che riguarda soltanto i partiti...
-
La recente Assemblea Generale è stata ricca di sorprese, ma ha anche confermato la nostra opera di sensibilizzazione e di conoscenza verso le Scuole Specializzate Superiori. In questi ultimi anni abbiamo organizzato eventi in diverse scuole, portando i nostri soci e il nostro pubblico all’interno di alcune di esse. Il futuro ci vedrà continuare...
-
I collegamenti tra il Mendrisiotto e il Luganese sono fragili e inadeguati. L’intasamento di strade e treni negli orari di punta rappresenta un danno ambientale, economico e sociale. Per il futuro, purtroppo con ampio ritardo, sono previsti due fondamentali progetti infrastrutturali, entrambi federali e di attualità mediatica in questi giorni. Parimenti occorrerà, laddove possibile,...