A MEZZANA SI COLTIVA UN FUTURO RIGOGLIOSOLA PREMIAZIONE DEGLI APPRENDISTI GIARDINIERI DI JARDINSUISSE TICINO Nell’incantevole cornice del Centro professionale del verde di Mezzana, moderna sede scolastica a disposizione dei nostri studenti, il 7 settembre JardinSuisse Ticino ha premiato con l’Attestato federale di capacità (AFC) i suoi 34 apprendisti giardinieri e i 12 giovani diplomati...
LA PREMIAZIONE DEGLI APPRENDISTI GIARDINIERI DI JARDINSUISSE TICINO
-
Si è svolta il 9 settembre al Palazzo dei congressi di Lugano, la cerimonia di premiazione delle migliori persone in formazione nel settore area alimentazione e servizi anno scolastico 2018-2019 (professioni di cuoco/a, impiegato/a di ristorazione, impiegato/a d’albergo, cuoco/a in dietetica, impiegato/a di gastronomia standardizzata, addetto/a di cucina, addetto/a di ristorazione, addetto/a d’albergo, macellaio/a-salumiere,...
-
Grazie ad alcuni cittadini molto idealisti è stata inoltrata un’istanza e un ricorso contro la licenza edilizia rilasciata e non ancora cresciuta in giudicato, inerente il progetto presso il Lido di Gerra che prevede la demolizione della casa Ressiga, sostituita da un cubo. Questo ricorso lo scorso 6 settembre ha ottenuto l’effetto sospensivo pertanto...
-
In occasione della terza Giornata Digitale Svizzera, l’UNICEF è andato a scovare i giovani influencer del paese e ha presentato Saranno inoltre presentati i principali risultati dello studio preliminare dell’UNICEF sui giovani influencer svizzeri. #YouthfluencerL’UNICEF Svizzera e Liechtenstein ha aderito recentemente a digitalswitzerland, un progetto volto a contribuire ai cambiamenti digitali in Svizzera. L’UNICEF...
-
Lorenzo Lambrughi, ma dal grande pubblico della rete è ormai conosciuto come Lambrenedetto XVI, popolarissimo reporter che vanta oltre 450.000 seguaci su Facebook e oltre 200.000 su YouTube, incontra Luca Maris, cantautore e produttore discografico italiano, personaggio pubblico.Lambrenedetto XVI, da estimatore di Luca Maris, ha tenuto ad incontrarlo per un’intervista, per parlare con lui...
-
Le solite battute, il solito teatrino, il nulla girato alla sostanza, che nulla serve alla gente. Vorremmo soluzioni, o almeno proposte di soluzioni da parte di chi ci vorrebbe rappresentare. Gente che da anni scalda le poltrone a Berna e chiede ai propri partiti la possibilità di continuare a restare su quelle poltrone che...
-
Sans PapierVideo rap shock sui migrantiFuori il nuovo singolo di Polly LINK VIDEO Nel periodo storico in cui ci troviamo,dove la discussione sull’immigrazione sta monopolizzando le prime pagine dei giornali, le tv e i social fra il nuovo decreto di sicurezza e il caso Carola Rackete, il video di Sans Papier del rapper ravennate...
-
Il Consiglio federale è incaricato di presentare un progetto per l’introduzione di un pedaggio per l’utilizzo della galleria autostradale del San Gottardo da applicare a veicoli con un peso totale non eccedente le 3,5 tonnellate immatricolati all’estero Anche se, di principio, le strade pubbliche sono esenti da tasse, fondandosi sull’articolo 82 cpv 3 Cost.,...
-
I liberali radicali in prima linea in Ticino per l’evento Clean-Up-Day 2019 Ogni anno il “littering” causa almeno 200 milioni di franchi di costi a carico della collettività, 150 dei quali sulle spalle dei Comuni. E la stima è molto prudente. Per questo motivo, il PLRT si rimbocca le maniche il prossimo 14 settembre...
-
Oltre 4,5 milioni di franchi. È il contributo che le cittadine e i cittadini versano ogni anno, spesso senza saperlo, alle Chiese (soprattutto a quella cattolica ma anche, in minima parte, a quella protestante). E ci limitiamo ai Comuni, perché una analisi a parte meriterebbero gli aiuti in forma indiretta girati dal Cantone. Tutti...