Stiamo definendo tutti i dettagli di <incontro Gastronomico, che vede in questa settima edizione una quarantina di ristoranti partecipanti su tutto il territorio del Cantone. Ogni cliente, come d’abitudine, dovrà, se vorrà, fotografare il dessert a base di Spampezia e dare un voto da 1 a 20, inviando la sua votazione all’organizzazione tramite mail,...
Al nos mangee… ¦ Ai clienti che voteranno il dessert a base di Spampezie lotteria con premio una macchina fotografica reflex Nikon D3000
-
Iniziata la costruzione della nuova Scuola Media Parsifal, a fianco della Scuola Elementare Piccolo Principe nel nuovo quartiere Cornaredo La fine dei lavori è prevista per la primavera 2021. Si è svolta giovedì 12 settembre 2019 la cerimonia di inizio dei lavori di costruzione della nuova Scuola Media Parsifal con la posa ufficiale della...
-
Il Gruppo Infanzia dell’Associazione Comunità familiare – coordinato da Barbara Albieri Ierace e gestito da volontarie e volontari – comunica la ripresa delle attività delle Ludoteche e dei Centri bambino, dopo la pausa estiva. Le LUDOTECHE costituiscono un centro di formazione all’attività creativa e ricreativa del gioco. Raccolgono i giochi messi a disposizione tramite...
-
Il Consiglio nazionale ha deciso oggi di non voler trattare la proposta dell’UDC volta a rifiutare il versamento del miliardo di coesione. I partiti avevano parlato chiaro: se la Svizzera fosse stata discriminata, il nostro paese non avrebbe versato questi soldi all’UE. Il non riconoscimento della borsa svizzera è stata una discriminazione palese e...
-
Il comitato nazionale dell’associazione svizzera “Tel 143 – Telefono Amico” ha nominato Sabine Basler segretaria generale dell’associazione. Da settembre 2019 subentra a Franco Baumgartner, che ha ricoperto con successo questa carica nel corso degli ultimi otto anni. Sabine Basler, 51 anni, è una specialista della sanità pubblica che annovera vari anni d’esperienza nella leadership...
-
La 19esima edizione della Settimana del Gusto ingolosisce i buongustai dal 12 al 22 settembre. Anche il Ticino partecipa grazie al sostegno di GastroTicino (in collaborazione con l’iniziativa “Ticino a Tavola”) e al Comitato operativo, coordinato da Isabella Charbon, che, oltre ad aver promosso le Città del Gusto a Bellinzona (2011) e a Locarno...
-
Venerdì 13 settembre alle ore 19.45 la Cornèr Arena vivrà l’attesissimo Season Opener della Regular Season 2019/20 con capitan Chiesa e compagni che affronteranno l’ambizioso Losanna di Ville Peltonen, reduce da brillanti prestazioni in Champions Hockey League. Oltre che per il debutto in campionato della squadra guidata da Sami Kapanen la serata sarà caratterizzata...
-
Posti di lavoro disponibili in Svizzera pubblicati dalla Confederazione sul portale EURES della mobilità professionale europea. Ma non avevamo votato nel nostro Paese per la preferenza indigena?L’8.12.17 il Consiglio federale ha deciso le modalità con cui attuare, a livello di ordinanza, l’articolo costituzionale sulla regolazione dell’immigrazione (art. 121a Cost.) e la legge corrispondente. Il...
-
La politica famigliare deve evolvere con la società. Cambiano le abitudini, i ruoli e le aspettative tanto nella vita privata quanto nel mondo del lavoro. È innegabile, tutto va sempre più veloce e le esigenze sono costantemente in crescita. Nel mondo del lavoro giustamente si chiedono flessibilità e disponibilità, aumentano la complessità e la...
-
Ristorante elegante, accogliente, dall’atmosfera romantica. Una realtà intima con 9 tavoli per circa 30 coperti, ben distanziati, in una sola sala luminosa e senza fronzoli. E’ il nuovo ristorante Casa Perrotta che ha aperto i battenti a Cernobbio, Via 5 Giornate n. 72, il 24 Giugno scorso. I fratelli chef, casertani di nascita, Sossio...