L’UDC Ticino non ha approvato il consuntivo 2015-2019 malgrado i conti in nero. La ragione è semplice: lo Stato ha 137 mio di franchi in più solamente perché la gente e le aziende ne hanno 137 mio in meno, e il loro disagio cresce. Perché chi viene tassato dallo Stato non è chi beneficia...
L’UDC boccia il consuntivo e chiederà la restituzione immediata dei soldi prelevati ai Comuni
-
La seconda parte del barometro TCS delle controversie riguarda la protezione giuridica immobiliare. Mentre la prima analizzava le dispute nel diritto della circolazione stradale, questo nuovo e approfondito studio della protezione giuridica del TCS dà informazioni sulle contese più frequenti e sul modo di litigare delle donne e degli uomini sulla loro proprietà immobiliare....
-
Le principali organizzazioni attive nel campo delle lingue e della comprensione in Svizzera si felicitano per la continuità proposta dal nuovo Messaggio sulla cultura 2021-2024 e per i capitoli riservati alla coesione sociale e agli scambi linguistici. Per favorire una visione positiva del plurilinguismo svizzero, esse chiedono però più trasversalità e misure di sensibilizzazione...
-
Si chiama “Loverciano – Riserva dei Conti”, il Merlot DOC prodotto con le uve Merlot del vigneto comunale di Castel San Pietro, situato nella omonima zona di Loverciano, a ridosso del Centro Scolastico comunale. Vigneto gestito sin dalla sua creazione, nel 1994, dalla SA Fratelli Valsangiacomo di Mendrisio che si occupa anche della vinificazione...
-
Premesso che il demanio pubblico è un bene inalienabile, facciamo qui riferimento alla puntata della trasmissione televisiva Falò del 12 settembre inerente alle opere abusive da parte di un noto imprenditore ticinese (protetto dalla privacy) relative alla costruzione di una spiaggia privata di oltre 120 metri quadrati sul lago senza che l’autorità comunale non...
-
Va bene che è stata chiesta pazienza ai tifosi e a tutto l’ambiente bianconero, ma vedere questo Lugano senza mordente e senza voglia di vincere denota che qualcosa non funziona già di per suo. Il Davos, squadra rinnovata, ha mostrato sul ghiaccio più cattiveria sportiva e ci ha creduto su ogni disco e il...
-
Airolo, martedì 17 settembre 2019: in invidiabili condizioni di salute il signor Aldo Piccinonno ha raggiunto il prestigioso traguardo dei cento anni, che ha festeggiato attorniato da parenti e amici, sorprendendo gli ospiti per la sua brillantezza. Il Sindaco Franco Pedrini ha omaggiato il decano del paese in rappresentanza della comunità airolese. Fototesto di...
-
Il Comitato del Forum per l’italiano in Svizzera ha deciso di sostenere pienamente e con convinzione il Dantedì e si augura che questa iniziativa – che coinvolge non solo l’Italia, ma anche la Svizzera e altri stati – abbia a trovare concreta attuazione.In vista del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri (1265-1321) che...
-
L’accordo sulla libera circolazione delle persone con l’Unione europea ha distrutto la fiducia nel futuro e elle ticinesi e dei ticinesi. Io stesso come genitore e rappresentante del mio Cantone temo per le prospettive dei miei figli e del Ticino. Per questo mi batto per far sì che sul mercato del lavoro i lavoratori...
-
Da 39 sportivi a 20: il pubblico ha decretato tramite oltre 13.000 voti espressi online su www.aiutosport.ch i 10 sportivi di ogni categoria (élite e giovani speranze) che accedono alla fase finale del concorso e possono essere votati nel corso del terzo ed ultimo periodo di voto. I nomi dei vincitori verranno svelati lunedì...