L’Hockey Club Ambrì-Piotta comunica di aver ottenuto in prestito l’attaccante classe ’96 Chris Egli dall’Hockey Club Davos sino a dopo la Coppa Spengler. L’accordo tra le due società prevede due clausole: il Davos potrà richiamare Egli in caso di necessità e lo stesso attaccante non potrà disputare gli scontri diretti tra biancoblù e grigionesi....
Chris Egli in prestito fino a dopo la Coppa Spengler
-
Dal 2013 l’Associazione Swiss eMobility si impegna a livello nazionale coinvolgendo oltre 60 attori dell’economia privata, delle istituzioni e di organizzazioni in difesa della mobilità elettrica. Nel contesto internazionale siamo indietro, servono urgentemente migliori condizioni quadro e una regolamentazione più favorevole. La spina è connessa, ma occorre premere sull’acceleratore. La diffusione di automobili elettriche...
-
Associazione Via della Pietra – CP 509 – 6702 Claro L’Associazione Via della Pietra è stata costituita il 7 febbraio 2019 a Osogna, quartiere del comune di Riviera, definito per statuto comune sede dell’Associazione. L’organismo è nato sulle ceneri della Comunità di Riviera, ente che ha dato il via al progetto “Via della Pietra”,...
-
Dal 10 al 12 ottobre 2019 il Centro professionale Ssic Gordola ospiterà la quarta edizione dei Campionati ticinesi delle professioni TicinoSkills, selezione ufficiale per i SwissSkills di Berna 2020. Una sfida decisamente importante che vuole incoraggiare, attraverso un sano spirito competitivo, l’apprendistato e la conoscenza professionale tra i giovani in formazione. L’evento riunirà i...
-
L’Hockey Club Ambrì-Piotta ha il piacere di annunciare la continuazione della propria collaborazione con Rapelli, una storica realtà fortemente ancorata al territorio ticinese che continuerà così a sostenere anche in futuro lo sviluppo del club leventinese in qualità di Silver Sponsor e di partner gastronomico. Rapelli sarà presente sul fronte del pantalone e, naturalmente,...
-
Definire le priorità della gestione pubblica. Per il ForumAlternativo è ovvio quali siano le priorità cantonali: combattere la crescente disparità economica che produce diseguaglianze sociali, alimentando le ineguaglianze nella salute, lavoro, alloggio e diritto all’istruzione, per citare alcuni dei principali ambiti. La politica di Vitta, riflessa nel piano finanziario cantonale degli anni a venire,...
-
Tra gli scopi della Fondazione, costituita nel 2014 in memoria di Giuliano Bignasca, abbiamo sempre dato un’attenzione particolare all’ascolto delle problematiche del mondo del lavoro, ben consci del momento difficile del nostro Cantone. I colloqui regolari con i nostri utenti, ci hanno portato all’idea di voler professionalizzare questo momento, così da cercare – nel...
-
Ha esordito con la maglia della prima squadra del Lugano nel corso della stagione 1999/2000. Bianconero DOC in tutto e per tutto, è un pilastro dell’HCL ormai da 20 campionati. Raffaele Sannitz giocherà venerdì sera alla Cornèr Arena contro gli ZSC Lions la sua 800esima partita di National League con i colori bianconeri secondo...
-
Per il PLR non è il momento delle spese allegre, bensì delle priorità, prima fra tutte la riforma fiscale Il PLRT saluta con soddisfazione i dati presentati quest’oggi per il Preventivo 2020 del Canton Ticino. Il sostanziale equilibrio (4 milioni di avanzo d’esercizio) conferma la stabilità dei conti dello Stato. Si tratta infatti del...
-
Nel periodo “hot” della storia contemporanea svizzera e ticinese riguardante l’ambiente e la biodiversità, dove sembra che da un giorno all’altro ci si accorga che la colpa di quasi tutti i mali ambientali sia svizzera e l’isterismo collettivo di massa sembra prevalere, ebbene qualche riflessione andrebbe fatta a mente “fredda”. Nell’euforia da primi della...