AL NOS MANGEE... 4-24 NOV. 2019  COMUNICATO CONCLUSIVO DEGLI ORGANIZZATORI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
ETC Video TV ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
FLASH AL VETRIOLO - COMMENTI PIÙ O MENO SATIRICI DI ETC...
#fattoreETC ¦ ecco il nuovo nome della nostra rivista bimestrale!
O.B. SA - BIASCA
FIERA D'AUTUNNO A MORBEGNO DAL 15 AL 17 NOVEMBRE 2019
MONDO SOFTWARE sagl  ¦ AIROLO E CHIASSO
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria)
HALLOWEN SECONDO VALTERINIK IN ITALIA
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • ETC Info Point
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Valterinik il vignettista …
    • Abbonamento #fattoreETC
    • Sponsoring
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Telenovela tutela dei minori
    • Lavoro ricerca/richieste
    • Tiggiù un paesino
    • Gossip-Moda
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • ETC Video TV
    • Dalla parte dei consumatori
  • EUREKA
    • Mangiar sano
    • Terapie & Terapisti
    • Ascoltare & Eventi
    • EUREKA la fiera del beneSSere
    • EDUCERE di Eleonora Radice
    • EUREKA – ETC la sua filosofia
    • Analisi economica e soluzioni
eticinforma.ch e #fattoreETC non pubblicano tutto ma solo quanto ritenuto propositivo… e non siamo manipolabili da nessuno!
#fattoreETC ¦ ecco come si chiamerà il nostro bimestrale dal numero di dicembre 2019…
RIGNAM-ETC contro lo spreco alimentare ¦ Un progetto targato ETC!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Jardin Suisse a Ticino Skills: coltivare la passione per il nostro futuro

    RBoss
    Ott 3, 2019
    0

    Dal 10 al 12 ottobre 2019 il Centro professionale Ssic Gordola ospiterà la quarta edizione dei Campionati ticinesi delle professioni TicinoSkills, selezione ufficiale per i SwissSkills di Berna 2020. Una sfida decisamente importante che vuole incoraggiare, attraverso un sano spirito competitivo, l’apprendistato e la conoscenza professionale tra i giovani in formazione. L’evento riunirà i ragazzi che hanno superato gli esami di fine tirocinio e i candidati che hanno appena ottenuto l’attestato professionale federale nel settore. Unendo e mettendo a confronto la formazione di base con la formazione continua, si vuole così sottolineare il ruolo decisivo dell’istruzione professionale, sicuro motore di sviluppo economico per il nostro Ticino.
    Tra le nove professioni in gara nel settore delle costruzioni, JardinSuisse non vuole perdere infatti questa opportunità, che è anzitutto occasione di crescita e maturità per i suoi sei giovani chiamati a darsi battaglia e conquistare il primo posto nel campionato ticinese giardinieri paesaggisti. Tre giornate di duro lavoro, dove non mancherà certo la presenza di un pubblico dimostratosi già nelle precedenti edizioni molto curioso e decisamente interessato. Lo studio e la passione dei nostri ragazzi promettono infatti lavori di grande spessore, frutto appunto di conoscenze, competenze e professionalità acquisite in anni di studio ma anche di tanta pratica sul campo.
    Per i campionati ticinesi giardinieri paesaggisti, il Centro di Gordola accoglierà dunque i diciannovenni di Mendrisio Mattia Ballarini e Milo Camponovo, impiegati rispettivamente presso il Municipio del Comune Sottocenerino e alla Rezzonico Giardini di Rancate. Insieme a loro si sfideranno il diciasettenne Atos Giovannacci di Agarone della ditta GMP Pesenti Manuel di Quartino, Jonathan Ruberto di Melide, classe 2001, impiegato alla Scarpellini Giardini di Manno e i diciassettenni Fabian Sartori di Giumaglio e Martino Del Ponte di Gordola, rispettivamente occupati presso la Claudio De Taddeo Sagl di Verscio e la Ratti e Regazzi Giardini di Vira Gambarogno.
    I giovani sono preparati, sanno come muoversi, utilizzare gli attrezzi da lavoro e hanno tanta voglia di fare e dimostrare le loro competenze. La sfida si preannuncia dunque interessante e serrata, ognuno cercherà di dare il massimo di sé per guadagnare l’attenzione di un’attenta e scrupolosa giuria. Obiettivo è conquistare il miglior piazzamento in questa nuova edizione dei campionati ticinesi giardinieri paesaggisti: un campionato che da sempre riscuote notevole successo, un modo semplice e diretto per avvicinarsi allo stimolante settore dell’artigianato-edile.
    L’opportunità per conoscere e approfondire le molteplici occasioni d’impiego che il settore ancora può offrire, un insostituibile aiuto e stimolo nella difficile scelta professionale per i ragazzi e le loro famiglie: tre giorni intensi, carichi di passione, amore per la natura e il nostro Ticino. Un augurio dunque ai nostri sei giovani campioni in gara e la profonda riconoscenza a tutti gli attori coinvolti, a partire dai datori di lavoro, gli istruttori, i direttori dei corsi, poi gli sponsor e la giuria, nella certezza che solo in squadra si possono ottenere davvero grandi risultati: giocare uniti per vincere insieme!

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.