Mancava da tanto. Era chiesto dagli operatori turistici. Un piccolo Vademecum su Faido, a favore dei nostri ospiti. Dopo Vivere in Leventina che era un opuscolo completo per tutta la valle ma che per motivi economici (?) da anni non viene più stampato, a Faido, dopo il nuovo indirizzamento turistico, voluto fortemente dalle autorità comunali, in attesa di tutta la documentazione completa del Comune, la Pro Faido ha voluto colmare una enorme lacuna creando un piccolo, semplice ma esaustivo Vademecum su Faido e idealmente dopo essersi posta una questione. Il turista di passaggio (la maggior parte) arriva alle 18’00, scarica valigie e quanto e poi che fa la sera? Ebbene non tutti gli esercizi pubblici hanno il personale in grado di rispondere a questa semplice, ma importante, questione. Una piccola e semplice cartina, qualche sito di riferimento, visto che il tablet è accessorio turistico quasi più importante delle ”mutandine” e voilà che in attesa di….. la Pro Faido ha ovviato alla lacuna. Poi aspetteremo le suggestioni, le critiche (costruttive) per trovare una soluzione più completa dove coinvolgere tutti gli operatori del comune, come le associazioni e via dicendo. Ma intanto uscirà lunedì o martedì questo Vademecum, che non pubblichiamo ma vi garantiamo molto carino anche esteticamente. Anche perché la stagione turistica a Faido, inizia oggi e dura un mese e mezzo, poi si ripiomberà nella routine, ma forse anche la routine di domani ci riserverà delle belle sorprese grazie ad un Comune dinamico, alla Pro Faido sensibile e alle varie associazioni che lavorano sul territorio dando lustro al nostro comune. Lasciamoci sorprendere !!!