Al via “il caffè con l’Ente”
È in arrivo l’iniziativa promossa dall’ERSL per coltivare progettualità e cultura dello scambio all’interno dei Comuni del Luganese.
Una mezza giornata al mese durante la quale, annunciandosi, Municipali e Collaboratori delle amministrazioni Comunali del Luganese avranno la possibilità di recarsi presso la sede dell’’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese a Savosa per bere un caffè insieme alla Direttrice, Roberta Angotti Pellegatta, come occasione per scambiarsi aggiornamenti reciproci sui progetti in corso e futuri.
È questo il nuovo progetto lanciato dall’ERSL e fortemente voluto con l’obiettivo di contribuire ulteriormente a coltivare la progettualità e la collaborazione all’interno della Regione. Progettualità che, ne è convinto l’Ente, nasce proprio dai rapporti interpersonali, dalla condivisione di idee, visioni, e obiettivi, e dal confronto costruttivo, trovando quindi terreno fertile all’interno di uno scambio informale.
Nel suo ruolo di motore della Regione e in uno sforzo di accompagnare Comuni e promotori di progetto, l’ERSL ha quindi deciso di mettersi a disposizione anche attraverso questa mezza giornata ricorrente come interlocutore per generare, affinare, e accompagnare idee e iniziative agevolando la collaborazione, la messa in rete e l’innovazione partecipativa. Da una chiacchierata di fronte a una tazzina di caffè, in conclusione, potrebbe nascere il futuro del Luganese.
Municipali e Collaboratori delle amministrazioni Comunali sono invitati ad annunciarsi via e-mail (contatto@arsl.ch) per la prima “puntata” del Caffè che si terrà giovedì 9 marzo dalle 9.00 alle 12.00, con una durata variabile dei singoli incontri a seconda delle necessità.