Al via la 160° Edizione Carnevale Rabadan ¦ 16.02.2023 – 21.02.223 Bellinzona
La 160° edizione del Carnevale Rabadan è alle porte ed i preparativi fervono per presentare dopo due anni di STOP forzato uno spettacolo all’altezza delle aspettative. Protagonisti come sempre la musica, le maschere, la tradizione e la voglia di sano divertimento.
Tornano gli appuntamenti tradizionali nel centro storico come i cortei e i concerti, come anche le diverse attività che saranno di nuovo focalizzate all’interno del capannone eventi di Piazza del Sole che proporrà sei serate di grande musica dal vivo.
I biglietti e il Pass Settimanale sono in prevendita online sul sito rabadan-tickets.ch.
Come di consueto con l’acquisto del pass e dei biglietti singoli d’entrata si potrà beneficiare del trasporto pubblico incluso in tutto il perimetro della Comunità tariffale Arcobaleno, per tutta la durata della manifestazione.
160° Edizione
Si parte come di consueto giovedì 16 febbraio alle ore 21.00 con la tradizionale consegna delle chiavi in Piazza Nosetto che sancisce il via alla 160°edizione che terminerà martedì 21 febbraio 2023. Anche quest’anno il programma è particolarmente intenso, sebbene si dovrà fare a meno del Pranzo del Cuore solitamente in agenda il giovedì, a partire dai tradizionali appuntamenti come il corteo dei bambini del venerdì, il corteo e il concerto delle Guggen al sabato e l’amatissimo corteo mascherato della domenica, unito all’intrattenimento serale proposto dal capannone di Piazza del Sole con la grande musica dal vivo che farà ballare il popolo del carnevale fino all’alba.
Programma Capannone Eventi in Piazza del Sole
Ritorna a grande richiesta la coinvolgente musica dal vivo in Piazza del Sole, anche quest’anno la proposta musicale sulle sei serate è assolutamente da non perdere.
Giovedì si parte con il Rock&Roll degli Ethica e della Rufus Band, a seguire le cover dei Settesotto. Venerdì è il momento invece della grande musica internazionale con lo Show “Ma che ne sanno i 2000” Special Guest “Gabri Ponte. Sabato sera show night con i Noxout, Explosion Band e Spidigonzales, notte libera fino alle 5.00.
La domenica sarà accompagnata dal ballo liscio con l’orchestra di Moreno il biondo. Il lunedì pomeriggio, come da tradizione, è dedicata ai più piccoli con la Città dei Bimbi, mentre la sera torna invece a grande richiesta la mitica fondue e il contest Rabathlon con le sue divertenti discipline “sportive”. Si conclude il martedì sera con una risottata seguita dalla tradizionale tombola e la serata sarà animata dalla simpatia contagiosa degli Sgaffy. Il programma completo è consultabile su www.rabadan.ch/programma
Ticketing Online
La prima grande novità dell’edizione 2023 è il concetto di ticketing che da quest’anno prevede l’acquisto dei biglietti, nominativi, esclusivamente online direttamente sulla nuova piattaforma rabadan-tickets.ch.
PREZZI 2023
Pass Settimanale Fr. 70.- (Fr. 80.- in cassa)
Serate giovedì, venerdì e sabato Fr. 35.- (Fr. 40.- in cassa)
Corteo della domenica Fr. 10.-
Corteo della domenica famiglia Fr.20.-
Serata di lunedì Fr. 25.- (Fr. 30.- in cassa)
Serata di martedì Fr. 30.- (Fr. 35.- in cassa)
Grazie alla collaborazione con Arcobaleno, Tilo-FFS e Autopostale anche quest’anno tutti i Ticket menzionati sono compresivi del trasporto pubblico integrato secondo programma Rabadan.
Ricordiamo che i pass e il braccialetto Rabadan sono validi quali titolo di trasporto pubblico incluso su tutti i treni e bus, in tutto il perimetro della Comunità tariffale Arcobaleno, dalle ore 18.00 alle ore 07.00. Nella giornata di domenica il titolo di trasporto è valido solo per il corteo dalle 06.00 alle 24.00. Maggiori informazioni su rabadan.ch/trasporti.
I biglietti saranno in vendita ONLINE su rabadan-tickets.ch/ per tutta la durata dell’evento e fino alle 17.00 del giorno stesso. Il Pass settimanale sarà in vendita online unicamente fino al 16 febbraio 2023. Durante la manifestazione, alle entrate principali ci sarà la possibilità di acquistare i biglietti per le serate, ai quali però verrà applicato un’extra a copertura delle spese. Si consiglia pertanto di acquistare i biglietti ONLINE, anche in virtù del trasporto pubblico incluso.
Rabagame, il gadget ufficiale del 160°
In collaborazione con Cristiano Perli uno “sfegatato” conoscitore del carnevale bellinzonese nonché esperto e collezionista di giochi di società, è nata l’idea di creare un gioco ispirato al Gioco dell’oca dove, come plancia, si ha la città del Carnevale. Lo scopo è quello di far conoscere la storia di Rabadan, aneddoti, curiosità, carri, guggen, gruppi e gli 8 Re di Rabadan.
Il gioco è pensato sia per gli adulti su un lato, sia per i più piccoli sull’altro. Le scuole che parteciperanno al Corteo verranno omaggiate con un gioco.
Il gioco Rabadan è già disponibile sul sito rabadan-tickets.ch. Chi ordinerà/acquisterà il Rabagame prima del 31.01.2023, riceverà un BUONO SCONTO di CHF 10 per l’acquisto di un Pass Settimanale Rabadan23, sotto forma di un codice/coupon sconto che verrà spedito via mail qualche giorno dopo la conferma d’acquisto.
Trasporti
La collaudata collaborazione tra Arcobaleno, FFS, TILO, AutoPostale e il Comitato d’organizzazione del Rabadan garantirà per l’edizione 2023 un’offerta di treni potenziata di andata e ritorno dalla Città del carnevale, ogni notte, da giovedì a Martedì Grasso, esclusa la domenica. Come previsto dall’offerta regolare la clientela avrà a disposizione un treno ogni trenta minuti verso Bellinzona.
È consigliato consultare l’orario online sul sito www.ffs.ch/orario o sull’app Mobile FFS.
Importante ricordare che i pass di accesso al Rabadan sono validi quali titolo di trasporto pubblico incluso su tutti i treni e bus, in tutto il perimetro della Comunità tariffale Arcobaleno, dalle 18.00 alle 07.00. Nella giornata di domenica il titolo di trasporto è valido solo per il corteo dalle 06.00 alle 24.00. Maggiori informazioni su www.rabadan-tickets.ch.
Sicurezza
Come di consueto Rabadan invita tutti a rispettare le normali regole di comportamento e ringrazia inoltre i genitori per il contributo che daranno nel sensibilizzare i propri figli in tal senso. Si ricorda che non ci sarà tolleranza alcuna per chi non rispetta le regole di base a partire dall’utilizzo dei mezzi pubblici di trasporto. Importante quindi sottolineare la promozione del rispetto al fine di evitare maleducazione, violenza e danni prima, durante e dopo la festa.
Inoltre da quest’anno Rabadan entra nel Gruppo Carnevali in Sicurezza che mira a prevenire e gestire in maniera congiunta i casi esagitati con gli altri carnevali che aderiscono al Gruppo.
Tutto è pronto quindi per inaugurare la 160° edizione, il programma completo e tutte le informazioni inerenti l’evento come prevendita, trasporto pubblico e altre informazioni sono da subito disponibili su www.rabadan.ch
Buon Rabadan a tutti!
Seguiteci sui nostri canali social #rabadan e @societàrabadan