Genealogia Culturale e Teoria del Clown
Monte Verita
Sawtooth National Forest, Idaho 83637
USA
Genealogia Culturale e Teoria del Clown
Convegno interdisciplinare, 25-28 maggio 2014, Monte Verità, Ascona
Il circo ha stabilito due distinte tipologie di clown: il Bianco, nobile e poetico, e il Rosso, goffo e
infantile. Fuori dal circo, nel cinema e nel teatro, si può individuarne un terzo tipo: il Nero,
malizioso e diabolico come Mefistofele o il Joker. Con i suoi tre colori, il clown rivela la propria
natura di figura paradossale che riunisce caratteristiche e comportamenti contrastanti. Il convegno
è l’occasione per un incontro tra studiosi e artisti, dove discutere la storia culturale del clown e il
suo ruolo sia nelle arti sceniche, sia nella società.
Il convegno avrà luogo al Monte Verità di Ascona, nella regione del Lago Maggiore (Svizzera
meridionale). Avrà inizio la sera di domenica 25 maggio e terminerà mercoledì 28 maggio.
Il convegno è organizzato dalla Scuola Teatro Dimitri, Scuola universitaria professionale della
Svizzera italiana (SUPSI) in collaborazione con Congressi Stefano Franscini (CSF) e Politecnico
Federale di Zurigo.
CONTATTO
Presidente onorario: Clown Dimitri
Programma: Prof. Dr. Richard Weihe, Dr. Ruth Hungerbühler
Indirizzo e-mail del convegno: congress@astd.ch
Sito internet: www.teatrodimitri.ch/scuola/congresso